Le chiese sono interessate dagli interventi di messa in sicurezza sismica finanziati con i fondi del Pnrr
Ci sono anche tre luoghi di culto calabresi tra quelli che hanno ricevuto i finanziamenti del Pnrr di cui dà notizia il sito del ministero della Cultura. È online su cultura.gov.it il decreto di assegnazione di 240 milioni di euro per il finanziamento degli interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica di 257 luoghi di culto, torri e campanili. Al Campanile di Santo Stefano a Venezia vanno 7,7 mln, alla Concattedrale Basilica Minore in Gerace (Reggio Calabria) 6,8 mln, alla Chiesa di Sant’Ilarione a Caulonia (Reggio Calabria) 4,6 mln, alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Corigliano Rossano (Cosenza) 3,2 mln. A Matera vanno 6,4 mln per la Chiesa di San Domenico e 4,2 per il Complesso monumentale di San Pietro Caveoso. Per la Basilica e il Campanile di S. Miniato al Monte a Firenze sono destinati 3,6 mln, per la Chiesa Concattedrale di S. Amato a Nusco (Avellino) 2,9 mln. Alla Chiesa di S. Francesco di Assisi a Bolognano (Pescara) vanno 2,9 mln e alla Chiesa di San Sisto a Piacenza 2,8 mln.
