Autore: Girolama Polifroni

Docente di religione cattolica, collaboratrice del Dirigente scolastico presso il Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “G. Mazzini di Locri dall’ a. s. 2006/07; Collaboratrice del DS con funzione di vicario (a. dall’s. 2010/11 a tutt’oggi. In ambito scolastico svolge le funzioni di: coordinatrice di classe, responsabile di progetti (Teatro CIC, I mille volti della solidarietà, Legalità, Attenzione al territorio, Educazione alla pace e all’intercultura, Ambiente e salute, iI monachesimo italo greco, Teatro per te. Una scuola senza confini) responsabile di Commissioni (orientamento, mass-media, qualità, Progetti, reclami e suggerimenti alunni, Bandi e gare), membro di comitati (garanzia) responsabile sportello CIC, membro della Consiglio d’Istituto e della Giunta esecutiva. Buone competenze relazionali acquisite anche attraverso i diversi incarichi ricoperti in ambito politico sociale. Dal 2003 al 2007 Assessore presso il Comune di Ciminà. Dal 1999 al 2002 e dal 2008 al 2014 Presidente dell’Associazione Pro Loco di Ciminà. Dal 1979 al 2018 Presidente parrocchiale di Azione Cattolica per diversi trienni. Dal 2011 vicepresidente adulti A C Diocesi di Locri-Gerace. Dal 1992 al 1995 membro della Commissione Scuola Diocesana

Dal 1987 al 2018 Membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale con funzioni di vicepresidente. Dal 2019 Presidente del MIEAC. Dal 2024 Segretaria della Consulta per le aggregazioni laicali

𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐄 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐎: 𝐀𝐋 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈 𝟐𝟑 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐁𝐑𝐈𝐋𝐋𝐀𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐓𝐔𝐑𝐈𝐓𝐀’ 𝟐𝟎𝟐𝟓

Si è concluso l’Esame di Stato 2024-2025 e il Liceo “Giuseppe Mazzini” di Locri festeggia con orgoglio i suoi alunni e alunne che si sono distinti per l’eccellenza dei risultati…

𝐀𝐋 𝐋𝐈𝐂𝐄𝐎 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐔𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋’𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈𝐓𝐀’ 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐄

Si è conclusa lo scorso 30 maggio, con un convegno molto partecipato che ha visto coinvolti docenti e studenti delle classi terze, la Mostra Artistica sull’Identità Territoriale Calabrese, ospitata per…

𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀 𝐓𝐑𝐄 𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐄: 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐂𝐄𝐎 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐍𝐓𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐏𝐏 𝐓𝐔𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’

La storia millenaria di Locri raccontata in francese, inglese e spagnolo: accade grazie agli studenti del Liceo Linguistico “Giuseppe Mazzini”, che hanno prestato le loro voci per le audioguide inserite…

𝐈𝐋 𝐋𝐈𝐂𝐄𝐎 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈 𝐀 𝐒𝐈𝐕𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀, 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐋𝐄 𝐋𝐈𝐍𝐆𝐔𝐀 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

Siviglia. Una città che parla al cuore e alla mente, dove la storia incontra l’innovazione e la cultura diventa esperienza viva. È in questo contesto unico che si è svolto…

𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐋 “𝐌𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈” 𝐃𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈 “𝐍𝐎𝐍 𝐑𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄”

Il terzo incontro del “Maggio dei Libri” del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “G. Mazzini” di Locri ha suscitato non poche emozioni durante la presentazione del romanzo “Non rispondere”…

𝐀𝐋 𝐋𝐈𝐂𝐄𝐎 𝐌𝐀𝐙𝐙𝐈𝐍𝐈 𝐋𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐀𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐀𝐋𝐄 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐓𝐓𝐄𝐃𝐑𝐀 𝐄 𝐏𝐀𝐋𝐏𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐒𝐎𝐍𝐎

Oggi il Liceo “G. Mazzini” di Locri ha ospitato il secondo appuntamento del progetto “Emozionarsi con il patrimonio culturale. Palazzo Nieddu, un palpito del cuore”, ideato e promosso dalla scuola…