COLDIRETTI CALABRIA, GIORNATA STORICA PER L’AGRICOLTURA. APPROVATA LA LEGGE PER FERMARE I CIBI COSTRUITI IN LABORATORIO

๐’…๐’Š ๐‘น๐’†๐’…๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’†

Alla manifestazione una delegazione di giovani calabresi guidata dal leader nazionale e regionale Enrico Parisi

Pubblicitร 

ย โ€œDopo lโ€™approvazione definitiva della legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, la battaglia si sposta in Europa dove farร  da apripista nelle politiche di tutela della salute dei cittadiniโ€. Eโ€™ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione della manifestazione di agricoltori e allevatori che hanno lasciato campagne e stalle per scendere in piazza per festeggiare lโ€™approvazione da parte della Camera della legge che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali.

Alla manifestazione una delegazione di giovani calabresi guidata da Enrico Parisi leader nazionale e regionale dei giovani che ha dichiarato con soddisfazione: โ€œ la carne prodotta in laboratorio, non rispecchia il modello socio-culturale che vogliono i giovani agricoltori che invece con il loro lavoro, vogliono raccontare le storie delle nostre campagne, degli allevatori e delle colture arboree spiegare a tutti, ad iniziare dai bambini che il cibo non nasce in laboratorio ma nelle aree interne e nelle campagne italianeโ€.

Altre battaglie la Coldiretti le ha vinte in Europa infatti โ€“ ricorda Coldiretti –ย  lโ€™Italia proprio grazie al pressing di una raccolta di firme della Coldiretti รจ stata il primo Paese ad adottare norme nazionali per lโ€™obbligo di etichettatura di origine degli alimenti verso il quale si sta progressivamente allineando lโ€™Unione Europa con il superamento di dubbi e contestazioni, a livello nazionale e comunitario, che fanno ormai parte del passatoโ€.

La legge sul cibo artificiale รจ un risultato che tutela la qualitร , la salute e i primati Made in Italy con la dieta mediterranea proprio nel giorno del compleanno della sua iscrizione nella lista del patrimonio culturale immateriale dellโ€™Unesco, avvenuta il 16 novembre del 2010. Un modello alimentare che ha garantito agli italiani valori record di longevitร  e che โ€“ riferisce la Coldiretti – si รจ affermata a livello planetario tanto da classificarsi come migliore dieta al mondo. ย La legge รจ dunque un impegno a difesa della dieta mediterranea ma anche โ€“ sottolinea la Coldiretti – un segnale importante per lโ€™Unione Europea che, nel rispetto del principio di precauzione, ha giร  portato da oltre 40 anni a mettere al bando negli alimenti lโ€™uso di ormoni che sono invece utilizzati nei processi produttivi della carne a base cellulare.

Il provvedimento varato dal Parlamento nazionale pone dunque โ€“ evidenzia Coldiretti – il nostro Paese allโ€™avanguardia e trova terreno favorevole anche in buona parte dellโ€™opinione pubblica europea dove si sta diffondendo una nuova consapevolezza circa i pericoli legati a una tecnologia dai contorni oscuri, con molte incognite che rischia di cambiare per sempre la vita delle persone e lโ€™ambiente che ci circonda. Una eventuale richiesta di autorizzazione alla commercializzazione che dovesse pervenire allโ€™Ue – secondo la Coldiretti – non potrebbe essere valutata con le procedure ordinarie dei novel food ma per gli ingredienti utilizzati vanno applicate nellโ€™Unione Europea le stesse procedure previste per i medicinali, che necessitano di approfondite prove sperimentali.

Una esigenza alla luce del fatto che, dalle allergie ai tumori, sono 53 i pericoli potenziali per la salute legati ai cibi prodotti in laboratorio individuati nel Rapporto Fao e Oms che parla di โ€œCibo a base cellulareโ€, definizione considerata piรน chiara rispetto al termine โ€œcoltivatoโ€ (ad esempio โ€œcarne coltivataโ€), preferito dalle industrie produttrici perchรฉ piรน accattivante ma ritenuto essere fuorviante dalle due Autoritร  mondiali, che rilevano peraltro come la parola โ€œsinteticoโ€ sia usata anche dal mondo accademico oltre che dai media. Non รจ un caso che in Paesi dove รจ stata consentita la vendita come Israele, prima del consumo, venga chiesta โ€“ precisa Coldiretti โ€“ la firma su una liberatoria dalle responsabilitร  e conseguenze sulla salute.