AMMINISTRATIVE A GIOIOSA IONICA: MAZZAFERRO SGOMBERA IL CAMPO

Vincenzo Mazzaferro, Presidente della Proloco di Gioiosa Ionica sgombera categoricamente il campo di una sua possibile candidatura alle prossime elezioni di maggio a sindaco della cittadina ionica.

 “E? da mesi – afferma in un comunicato Mazzaferro – che oramai giungono notizie sulla mia posizione alle prossime competizioni elettorali che vorrei chiarire. In virtù dell’incarico propostomi dal Partito di Forza Italia,(di cui oltre ad essere coordinatore comunale sono da oltre vent’anni tesserato)come candidatura a capolista o a consigliere, ho declinato la proposta, di cui sono assolutamente onorato per la fiducia in me riposta, ma ho preferito continuare il percorso intrapreso nel mondo dell’associazionismo e ciò risulta incompatibile”.

Pubblicità

Il presidente della Proloco di Gioiosa dichiara a chiare lettere di avere scelto l’associazionismo e non la politica. L’associazionismo è quel contesto nel quale desidera, con tutte le sue forze, destinare i propri sforzi. Mazzaferro ha stilato con i suoi collabori un preciso programma, con delle linee guida e mirano a raggiungere obiettivi che, nelle intenzioni, mettono al centro la cittadina ionica. Turismo e valorizzazione dei beni culturali, delle tradizioni, degli usi del luogo sono al primo posto.

“La carica Nazionale Unpli come Ispettore Sagra di qualità, la carica provinciale a Vice Presidente del comitato UNPLI di Reggio Calabria, la carica di OLP come tutor per i giovani che svolgono il servizio civile, oltre a quella di Presidente della Pro Loco di Gioiosa Jonica – continua Mazzaferro – sono state determinanti nella scelta intrapresa. Il lavoro iniziato con l’Associazione è un qualcosa che non posso permettermi di bloccare, anche perché oltre alle sagre, attività di collaborazione con diverse Associazioni, si sta lavorando davvero tanto su un progetto turistico-culturale che ha già dato i primi frutti ma che da qui a breve dovrebbe iniziare a dare delle risposte concrete. Stiamo lavorando e facendo rete con diversi Tour Operetor, guide turistiche, agenzie di viaggio e associazioni di tutt’Italia che si sono impegnati a cercare di introdurre Gioiosa Jonica nei loro itinerari turistici”.

Vincenzo Mazzaferro non desidera far parte di nessuna squadra politica che concorre alle prossime elezioni. Si rivolge però alla politica affinchè questa sia da traino alla realizzazione di programmi a favore della comunità. In particolar modo anche verso quelle attività commerciali che dal turismo ricaverebbero grande giovamento.

“Quello che mi Auguro è che in questo nostro percorso ci sia la collaborazione delle amministrazioni, senza mettere in mezzo ne bandiere ne colori politici nella maniera più assoluta per come d’altronde è stato sempre fatto. La Pro Loco di Gioiosa Jonica ha la fortuna di avere, oltre a un direttivo coeso e diversi soci, ben sei volontari del servizio civile tutti formati per fare assistenza turistica. A tal proposito abbiamo chiesto all’ amministrazione, che si è resa subito disponibile, di darci l’opportunità nei Weekend di mantenere aperto al pubblico, attraverso I volontari, sia Palazzo Amaduri che la Villa Romana del Naniglio, fiori all’occhiello della nostra cittadina per attrazione turistica. Le richieste di visita – conclude Mazzaferro – ai siti su citati sono davvero tante, soprattutto nella mattina di domenica mattina, quando durante il mercato a Gioiosa arrivano ospiti da tutto il comprensorio che richiedono la possibilità di accesso e visita ai beni culturali”.