Il 25 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 48/104 del 1999. Tale ricorrenza mira a condannare con decisione ogni forma di abuso e violenza, a diffondere la cultura del rispetto, a superare la barriera del pregiudizio ed a contrastare in ogni sede la discriminazione di genere. In questa occasione, l’I.T.T. “G. Malafarina” di Soverato (CZ), su impulso del Dirigente Scolastico Saverio Candelieri, ha deciso di promuovere iniziative di sensibilizzazione e spazi didattici di approfondimento con l’obiettivo di accrescere in ogni studente la consapevolezza che l’effettiva parità si possa raggiungere soltanto tramite azioni concrete destinate a riflettere, a prevenire ed a combattere violenza e discriminazione. L’Istituto – che ha nelle docenti Tiziana Chiappetta ed Antonella Morrone le referenti per le pari opportunità e identità di genere – sarà impegnato in ben tre appuntamenti dedicati. Sabato 19 novembre, alle ore 10, presso il Teatro Comunale di Soverato, alcune classi prenderanno parte al convegno-incontro organizzato dall’AIFO per riflettere e confrontarsi sul tema “La tratta delle donne a scopo sessuale”. Giovedì 24 novembre, sempre a Teatro, alle ore 9, altre classi parteciperanno al convegno-incontro “Stop alla violenza di genere – Confronto tra Generazione Z e Boomer”, organizzato dalla FIDAPA. Il cuore di una settimana interamente dedicata a questa importante tematica sarà la giornata di martedì 22 novembre: presso la Sala Conferenze dell’Istituto, a partire dalle ore 11, si terrà il secondo incontro-dibattito sul tema “Fermiamo la violenza sulle donne – #diciamoNOinsieme”, a cura di Alessia Posca e Monica Riccio della Fondazione Città Solidale Onlus. Per questa occasione, in particolare, gli studenti delle classi dell’indirizzo “Informatica-Grafica” e “Grafica”, hanno realizzato, insieme ai docenti Silvia Ziccardi e al Gianluca Tropebi, una cartellonistica promozionale ed un segnalibro dedicato. Questo evento consentirà il prosieguo del dibattito sul tema della violenza di genere nel contesto di un progetto cominciato all’inizio dell’anno scolastico corrente e che continuerà sino a marzo 2023. La settimana che si sviluppa attorno alla ricorrenza del 25 novembre, in definitiva, costituirà il fulcro di un percorso che ha visto, vede e vedrà allievi, corpo docente e Dirigenza lavorare sinergicamente per la costruzione di una società equa, giusta e solidale, senza spazio per violenze e disparità di alcun genere.
LE INIZIATIVE DELL’ITT MALAFARINA DI SOVERATO NELLA SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Post Correlati

𝐀 𝐎𝐋𝐆𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀 𝐄 𝐂𝐋𝐀𝐔𝐃𝐈𝐀 𝐎𝐋𝐈𝐕𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐂𝐈𝐍𝐄𝐌𝐀𝐓𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐂𝐎 “𝐅𝐑𝐄𝐍𝐂𝐄𝐒𝐂𝐎 𝐌𝐈𝐒𝐈𝐀𝐍𝐎”
𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Il Centro Studi Ricerche e Formazione “Francesco Misiano” è stato fondato nel 2004, dal Comune di Ardore e…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro

AUGURI DI BUON NATALE 𝗛𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘃𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗜𝗧 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗼𝗴𝗻𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗲, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗶 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝘃𝗶 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗹𝘂𝗰𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗲…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro

𝐈𝐍𝐀: 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈𝐍𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐃𝐄 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄
𝐝𝐢 Redazione Il presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro Lorenzo Festicini, alla chiusura dell’anno istituzionale, nella Basilica di San Pietro Apostolo in…
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro