Autore: Pasquale Muià

Giornalista iscritto all’Albo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.

Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dell’albo dei giornalisti della Liguria e con l’Agenzia Giornalistica ABA NEWS

Dall’aprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.

𝐑𝐀𝐈 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐂𝐄𝐋𝐄𝐁𝐑𝐀 𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐀𝐓𝐀 𝐒𝐀𝐕𝐄𝐑𝐈𝐎 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈, 𝐋𝐎 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒𝐔𝐃 – 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨

Un racconto intimo e intenso, firmato da Vanessa Roghi e Massimo Latini, che ripercorre la vita e l’opera dello scrittore calabrese, tra letteratura, memoria e identità. Il programma si inserisce…

𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎, 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐕𝐎𝐓𝐀 𝐀𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐀𝐍𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀’ 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐄𝐒𝐓𝐈𝐍𝐀

Il consiglio comunale di Siderno, (R. C.) ha approvato all’unanimità una mozione per chiedere il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte del governo italiano e dell’Unione Europea. La…

“𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐕𝐎𝐑𝐑𝐄𝐈” 𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐎𝐆𝐍𝐎 𝐄 𝐍𝐄𝐂𝐄𝐒𝐒𝐈𝐓𝐀’, 𝐒𝐂𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐀 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐔𝐎’ 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎

“Il mondo che vorrei”: Carmelo Scordino presenta a Siderno il suo nuovo libro tra scienza, utopia e responsabilità globale Un futuro sostenibile è ancora possibile? È questa la domanda al…

“𝐁𝐎𝐁 𝐅𝐄𝐒𝐓” 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐀 𝐑𝐎𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐈𝐋 𝐂𝐈𝐁𝐎 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀, 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐃𝐀𝐑𝐈𝐄𝐓𝐀’ 𝐄 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎

Il cibo come atto d’amore per la propria terra, la gastronomia come linguaggio che unisce, racconta e sostiene. È questa l’anima del Bob Fest 2025, il festival enogastronomico che si…

𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐄𝐑𝐓𝐄 𝐄 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐄𝐃𝐌𝐀-𝐑𝐎𝐒𝐀𝐑𝐍𝐎 𝐑𝐈𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐆𝐄𝐀

La storia torna a parlare, e lo fa a voce alta con le prossime Giornate Europee dell’Archeologia in programma per venerdì 13 e domenica 15 giugno. La Calabria sarà protagonista…

𝐀 𝐁𝐎𝐕𝐀𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐎𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐋𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎 𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐃𝐀𝐑𝐈𝐄𝐓𝐀’ 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐌𝐎𝐑𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐆𝐀𝐙𝐀

Il Circolo Auser di Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, si è dato appuntamento in Piazza dei Diritti dei bambini, da dove partirà la marcia silenziosa a sostegno del popolo…

“𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐀𝐋𝐓𝐀” 𝐔𝐍’𝐎𝐍𝐃𝐀 𝐃𝐈 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐈𝐀

Si è ufficialmente concluso a Bovalino “A Voce Alta: Donne Protagoniste”, il progetto promosso con il contributo della Regione Calabria e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promosso…

𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀, 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓𝐈: 𝐀 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐈𝐋 𝟒𝟒° “𝐆𝐑𝐀𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎” 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐋𝐔𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐆𝐄𝐒𝐔𝐌𝐈𝐍𝐎 𝐏𝐄𝐃𝐔𝐋𝐋𝐀’

Una serata di emozioni autentiche, sorrisi, occhi lucidi e tanta, tantissima musica: ieri sera ha accolto il 44° saggio Gran Concerto dell’Orchestra dell’Indirizzo Musicale della scuola secondaria di primo grado…

𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈, 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈: 𝐇𝐀𝐌𝐋𝐄𝐓 𝐒𝐔𝐋 𝐏𝐀𝐋𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐓𝐎 “𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐕𝐀” 𝐃𝐈 𝐁𝐎𝐕𝐀𝐋𝐈𝐍𝐎 (𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐲 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞)

Un pomeriggio all’insegna della cultura, dell’impegno e della crescita personale quello che si svolgerà venerdì 6 giugno alle ore 16:00 presso l’aula magna dell’IIS “La Cava” di Bovalino, dove gli…