Il mare come scenario, la parola come protagonista. Torna a Locri la rassegna culturale β€œParole di Sera”, promossa dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Locri, che per tutto il mese di agosto animerΓ  il Lungomare Sud con una serie di incontri, letture, spettacoli e cene tematiche.

Un appuntamento ormai consolidato, capace di coniugare impegno, arte e convivialitΓ  in un format semplice ma denso di significato: portare la cultura in riva al mare, accessibile a tutti, libera, condivisa.

La rassegna prenderΓ  il via venerdΓ¬ 1Β° agosto, con lo spettacolo β€œFOLKLANG – Canto la terra che mi pensa” di Fabio Macagnino, un’intensa narrazione in musica tra radici, memorie e sonoritΓ  del Sud. Il giorno successivo, sabato 2 agosto, spazio alla riflessione internazionale con la scrittrice Elena Kostioukovitch, che presenterΓ  il suo libro β€œKYIV. Una fortezza sopra l’abisso” (La Nave di Teseo): un viaggio nella resistenza culturale dell’Ucraina. GiovedΓ¬ 7 agosto, la rassegna si sposta sul gusto e sulla simbologia, con una cena sociale su prenotazione guidata da Francesco Maria SpanΓ², che esplorerΓ  il tema del vino nella cultura occidentale, dalla Bibbia all’intelligenza artificiale, insieme al prof. Vincenzo Gentile.

Il 14 agosto, vigilia di Ferragosto, l’evento β€œSail the Children” porterΓ  sul palco due grandi nomi del mondo della vela: Davide Besana, illustratore e navigatore, e Mauro Pelaschier, storico timoniere di Azzurra, impegnati nel progetto solidale Sailors for Kids. LunedΓ¬ 18 agosto, le voci femminili saranno al centro della serata β€œDi libri e di scrittrici”, un dialogo tra le autrici Giovanna Fonti, Alessandra LaganΓ , Margherita Catanzariti, Antonella Cuzzocrea e Chiara Laruffa: generazioni e sensibilitΓ  diverse a confronto. A chiudere la rassegna, lunedΓ¬ 25 agosto, sarΓ  un altro evento ibrido tra memoria, archeologia e cucina: β€œPescatori di ieri e di oggi”, con l’intervento dell’archeologa Maria Teresa Iannelli e una cena sociale a base di pescato fresco, in compagnia dei soci pescatori della Lega Navale.

β€œParole di Sera” si conferma una rassegna che va oltre il concetto tradizionale di evento culturale. È un luogo d’incontro informale, aperto, intergenerazionale. Un modo per ritrovare un senso di comunitΓ , per ascoltare voci nuove e familiari, per vivere il territorio con sguardo consapevole.

Tutte le serate sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria per le cene del 7 e 25 agosto. Gli incontri si svolgeranno presso la sede della Lega Navale sul Lungomare Sud di Locri, con inizio tra le 20:30 e le 21:30, a seconda degli appuntamenti.

Ti sei perso