Ci si aspetta una piazza viva, con voci che si intrecciano, storie che non si piegano alla paura: Γ¨ conΒ questo che si animerΓ lβincontro pubblico in programma questa sera venerdΓ¬ 4 luglio alle ore 21:30 in Piazza Municipio a Camini, dal titolo βDa Camini un NO alle mafieβ¦ Campi di E!State Liberi!β.
Lβevento, organizzato nellβambito dei campi estivi promossi da Libera β Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, sarΓ unβoccasione per dare spazio a esperienze concrete di impegno civile, a partire dal riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalitΓ organizzata, fino ai percorsi di accoglienza e inclusione portati avanti in territori difficili ma pieni di risorse umane e sociali.
Un messaggio forte che parte da un piccolo borgo della Locride, da anni laboratorio di convivenza e solidarietΓ grazie al lavoro di associazioni, istituzioni e cittadinanza attiva.
Ad aprire lβincontro sarΓ Giuseppe Alfarano, sindaco di Camini, che porterΓ il saluto della comunitΓ ospitante. Interverranno poi Francesco Rigitano di Libera Locride, Mimma Pacifici del sindacato SPI CGIL dellβarea metropolitana di Reggio Calabria, Rosario Zurzolo della cooperativa sociale Jungi Mundu, impegnata in progetti di accoglienza e sviluppo locale, e Stefania Grasso, figlia di Vincenzo Grasso, vittima innocente di mafia, la cui testimonianza rappresenta un monito e insieme un messaggio di speranza.
Non mancherΓ la voce dei beneficiari del progetto SAI di Camini e Ferruzzano, protagonisti silenziosi ma fondamentali di percorsi di integrazione e costruzione di nuove cittadinanze.
A concludere la serata saranno i giovani volontari del campo βE!State Liberi!β, provenienti da tutta Italia, che in questi giorni stanno vivendo unβesperienza formativa e umana a stretto contatto con il territorio. Saranno loro a raccontare, in prima persona, lβimportanza del mettersi in gioco per una societΓ piΓΉ giusta, partecipata e libera dalle mafie.
Lβiniziativa si inserisce in un contesto piΓΉ ampio di mobilitazione sociale promosso da Libera su scala nazionale: i campi di volontariato estivo rappresentano da anni unβopportunitΓ concreta per conoscere i territori colpiti dalla criminalitΓ organizzata e contribuire attivamente al loro riscatto.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.