Un evento culturale per celebrare i cento anni dalla nascita dello scrittore di Sant’Agata del Bianco. Tra riflessioni, letture e musica, il ricordo di un autore appartato ma centrale nella narrativa del Novecento. VenerdΓ¬ 4 luglio, alle ore 21:30, Piazza delle Tre Chiese si trasformerΓ  in un salotto letterario sotto le stelle per accogliere β€œSolo come la luna. Rabbia, amore, personaggi e linguaggio del popolo in Saverio Strati”, un appuntamento culturale dedicato al grande scrittore calabrese nel centenario della sua nascita.

Protagonista della serata sarΓ  Domenico Stranieri, autore e Sindaco di Sant’Agata del Bianco, paese natale di Strati, che guiderΓ  il pubblico in un percorso originale e coinvolgente tra le pagine, i temi e le invenzioni linguistiche dell’autore. Il suo intervento promette una lettura inedita e profonda della β€œletteratura in movimento” di Strati, capace di raccontare l’anima del Sud attraverso la voce viva del popolo.

Il titolo dell’incontro Γ¨ tratto da un passo intenso di Tutta una vita, uno degli ultimi romanzi dello scrittore: Β«Sei stanco e avanti negli anni. Sei solo come la luna, da tempo ormaiΒ». Parole che suonano come un bilancio personale e artistico, ma anche come una dichiarazione di fedeltΓ  a quella solitudine creativa che ha fatto della sua opera una luce costante, capace ancora oggi di orientare chi resta e chi parte.

Saverio Strati, nato nel 1924 e scomparso nel 2014, Γ¨ stato uno degli autori piΓΉ sensibili e radicali nel raccontare l’emigrazione, la fatica, le ingiustizie e le speranze della gente del Meridione. Muratore diventato scrittore, fu capace di elaborare una lingua letteraria nuova, profondamente radicata nella realtΓ  e nei sentimenti dei suoi personaggi.

L’incontro sarΓ  arricchito da contributi istituzionali e artistici: Rudi Lizzi, Sindaco di Gerace, Gina Mesiano, Vicesindaco di Sant’Agata del Bianco, interpreterΓ  alcuni brani scelti in forma di reading. Le musiche saranno curate da Romano Scarfone e Francesco Romeo, in un intreccio tra parole e suoni. A moderare sarΓ  Marisa Larosa, Assessore alla Cultura del Comune di Gerace, promotrice dell’iniziativa.

L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Saverio Strati, con l’obiettivo di rilanciare l’attualitΓ  del suo messaggio, il valore della memoria e l’importanza di una letteratura che sa ancora parlare al presente.

Ti sei perso