Un borgo da riscoprire, una comunitΓ che si interroga sul proprio futuro. Con queste premesse si Γ¨ svolto nei giorni scorsi lβincontro βSiderno Superiore da scoprire e da amareβ, promosso dal Centro di Aggregazione Socio-Culturale Seniors di Siderno. Unβoccasione per riflettere sul valore storico, architettonico e identitario del centro storico della cittΓ , sempre piΓΉ al centro del dibattito pubblico e dellβinteresse collettivo.
A dare il benvenuto ai presenti Γ¨ stata la presidente del Centro, dottoressa Cesira Sorace, che ha introdotto il tema sottolineando lβimportanza di mantenere viva la memoria del passato per costruire un senso di appartenenza piΓΉ profondo nella comunitΓ .
Lβincontro ha visto come relatrice lβarchitetto Rosalba Romeo, che ha saputo offrire una lettura appassionata e competente della storia urbanistica e culturale di Siderno Superiore, tracciando un quadro suggestivo delle sue potenzialitΓ in chiave turistica e sociale. Particolare attenzione Γ¨ stata dedicata alla necessitΓ di un recupero sostenibile del patrimonio architettonico e alla valorizzazione delle risorse locali.
Presente anche lβassessore alla Cultura del Comune di Siderno, Francesca Lopresti, che ha portato i saluti dellβamministrazione e ha espresso il proprio sostegno a iniziative come questa, fondamentali per rinsaldare il legame tra cittadini e territorio.
Molto partecipato e ricco di spunti il dibattito che ha concluso lβincontro. Numerosi i presenti che hanno preso la parola, condividendo ricordi personali, idee e proposte per far rivivere Siderno Superiore, in un clima di coinvolgimento e affetto che ha confermato quanto il borgo antico continui a rappresentare un punto di riferimento simbolico e affettivo per lβintera comunitΓ sidernese. Gli interventi sono stati carichi di emozione, a testimonianza di quanto profondo sia il legame affettivo che ancora unisce tanti cittadini al borgo antico. Un senso di nostalgia ma anche di speranza ha attraversato la sala, nel desiderio comune di restituire vita e centralitΓ a un luogo che continua a rappresentare lβanima piΓΉ autentica di Siderno.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.