Profumi intensi, angoli fioriti e un borgo che si risveglia nel segno della bellezza condivisa. Pietrafitta si prepara a trasformarsi in un giardino diffuso, dove ogni vicolo racconta una storia di cura, creativitΓ  e amore per il proprio paese. È questo lo spirito di β€œRuga in Fiore”, l’evento che venerdΓ¬ 27 giugno, a partire dalle 17:30, accenderΓ  il centro storico di colori e partecipazione.

Promossa dall’associazione β€œIl Cammino Florensi” e patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tonino Muto, l’iniziativa chiama a raccolta i residenti del comune presilano, invitandoli ad abbellire i propri vicoli con fiori, piante ornamentali e installazioni artistiche realizzate con materiali naturali e di recupero.

Un modo per riscoprire il valore della condivisione e della cura degli spazi comuni, ma anche un’opportunitΓ  concreta per rilanciare l’immagine turistica e culturale di Pietrafitta.

β€œL’iniziativa – ha dichiarato il sindaco Muto – si inserisce nel quadro delle attivitΓ  che l’Amministrazione ha messo in campo per promuovere e rilanciare il nostro borgo, puntando sul decoro urbano e sul potenziamento dell’offerta turistica e culturale che Pietrafitta Γ¨ in grado di offrireΒ», ha spiegato il primo cittadino”.

Cuore pulsante dell’evento sarΓ  la gara simbolica tra le diverse β€œrughe” (vicoli), che verranno valutate da una giuria appositamente selezionata. Al termine della giornata sarΓ  infatti premiata la β€œruga” piΓΉ bella, riconoscendo l’impegno e la fantasia dei cittadini nel trasformare i loro angoli di paese in piccoli giardini a cielo aperto.

“Ruga in Fiore” si inserisce in un piΓΉ ampio percorso di valorizzazione territoriale che mette al centro le tradizioni, l’identitΓ  locale e la partecipazione attiva dei cittadini. Un’occasione per vivere Pietrafitta con occhi nuovi, tra memoria e rinnovamento, dove ogni fiore racconta un gesto di amore per il proprio paese.

Ti sei perso