La storica rassegna culturale βGiugno Locreseβ torna con la sua 56Βͺ edizione, raddoppiando gli appuntamenti e confermandosi come uno degli eventi piΓΉ attesi del calendario culturale calabrese. Questβanno, la manifestazione non solo celebra le eccellenze locali attraverso premi e momenti di gala, ma rappresenta anche unβopportunitΓ per riflettere sullβintersezione tra tradizione e innovazione, un tema sempre piΓΉ rilevante anche nel mondo digitale.
La prima cerimonia, prevista per domenica 29 giugno presso la Biblioteca βG. Incorporaβ, vedrΓ la consegna dei premi βUmberto Ferraroβ, βFrancesco Commissoβ e βCittΓ di Locriβ a personalitΓ che si sono distinte nei rispettivi campi culturali, artistici e sociali. Non si tratta solo di un riconoscimento alla memoria e allβimpegno, ma anche di un momento di valorizzazione della cultura come motore di sviluppo anche in ambito tecnologico.
Il 6 luglio, la Corte del Palazzo di CittΓ ospiterΓ invece la Serata di Gala con ospite dβonore la Direttrice dβOrchestra Beatrice Venezi, icona di talento e innovazione nel panorama musicale contemporaneo. Lβevento culminerΓ con la premiazione del vincitore del concorso collegato alla manifestazione.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.