Un racconto intimo e intenso, firmato da Vanessa Roghi e Massimo Latini, che ripercorre la vita e lβopera dello scrittore calabrese, tra letteratura, memoria e identitΓ . Il programma si inserisce nel calendario delle celebrazioni per il centenario della nascita di Strati, promosse dalla Regione Calabria β Dipartimento Cultura, β100 Stratiβ e Calabria Film Commission.
Nel centenario della nascita di Saverio Strati, uno degli autori piΓΉ rappresentativi della narrativa meridionale del Novecento, Rai Cultura propone lo speciale βRitorno perchΓ©. Vita di Saverio Strati. Scrittoreβ, in onda martedΓ¬ 24 giugno alle 21.10 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre).
Il documentario, firmato da Vanessa Roghi e Massimo Latini, con la produzione esecutiva di Annalisa Vasselli e le ricerche a cura di Francesco Russo, ripercorre la vicenda umana e letteraria dello scrittore originario di SantβAgata del Bianco (RC), autore del celebre Il selvaggio di Santa Venere, con cui vinse il Premio Campiello nel 1977.
Attraverso materiali dβarchivio, interviste e contributi dβeccezione β tra cui Goffredo Fofi, Palma ComandΓ©, Gioacchino Criaco, Vito Teti, Giancarlo Cauteruccio, Piero Pananti, Luigi Franco, Domenico Stranieri e Giuseppe Polimeni β il programma ricostruisce il profilo di un autore profondamente legato alla sua terra, capace di raccontarne la durezza, la poesia, i conflitti sociali e le trasformazioni culturali.
Lo speciale include anche estratti dello spettacolo teatrale βIl ritorno del soldatoβ, tratto da un testo scenico scritto dallo stesso Strati con Vincenzo Ziccarelli e prodotto dal Teatro del Carro, portato in tournΓ©e nei principali centri calabresi nellβambito del progetto β100 Stratiβ.
Lβiniziativa, promossa dalla Regione Calabria β Dipartimento Cultura in collaborazione con la Calabria Film Commission, ha lβobiettivo di valorizzare lβopera di Saverio Strati attraverso un ricco programma di eventi culturali, spettacoli, convegni e percorsi di riscoperta territoriale.
Unβoccasione preziosa per riscoprire uno scrittore che, con la forza della parola, ha saputo dar voce a un Sud profondo, spesso dimenticato, raccontando lβemigrazione, la marginalitΓ e la dignitΓ delle classi popolari. Un autore ancora attualissimo, la cui voce torna oggi piΓΉ viva che mai.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.