Nel panorama editoriale della sicurezza sul lavoro, una nuova pubblicazione si impone con autorevolezza: β€œSalute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane”, firmata dall’ingegnere Giuseppe Abbate e dall’avvocato Paolo Fortunato Cuzzola. Il volume rappresenta una sintesi efficace e aggiornata delle migliori pratiche, norme e strategie per tutelare il personale militare e civile all’interno delle Forze Armate. Non si tratta di un semplice compendio tecnico-legislativo. Al contrario, il testo si distingue per l’approccio integrato e multidisciplinare, che unisce la competenza legale e quella ingegneristica dei due autori – entrambi ufficiali del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana – a una visione concreta e operativa della sicurezza.

Tra i punti di forza del manuale, spicca la capacitΓ  di tradurre una materia complessa in una guida chiara, strutturata e fruibile da un pubblico ampio: comandanti, RSPP, formatori, medici militari, consulenti, fino agli operatori direttamente coinvolti nelle attivitΓ  di prevenzione e protezione. La trattazione non si limita agli aspetti piΓΉ noti della sicurezza, ma abbraccia anche tematiche di crescente attualitΓ  come la salute psicofisica, la cybersicurezza, l’ergonomia operativa e la gestione delle emergenze, offrendo casi studio, strumenti pratici e riferimenti normativi aggiornati. Il risultato Γ¨ un testo che non solo informa, ma forma e orienta il lettore verso una cultura della sicurezza sempre piΓΉ consapevole e responsabile.

In un momento storico in cui le esigenze di tutela del personale militare sono in continua evoluzione, β€œSalute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” si propone come un riferimento imprescindibile per chi opera nel settore della Difesa e desidera affrontare le sfide della sicurezza con strumenti adeguati, competenza e visione strategica.

Ti sei perso