Il cibo come atto dβamore per la propria terra, la gastronomia come linguaggio che unisce, racconta e sostiene. Γ questa lβanima del Bob Fest 2025, il festival enogastronomico che si svolgerΓ dal 28 al 30 giugno a Roccella Jonica, nel cuore della Riviera dei Gelsomini. Un evento che promette di essere uno dei momenti clou dellβestate calabrese, capace di attrarre oltre 400 professionisti del food & beverage provenienti da tutto il mondo.
Presentato nella Cittadella regionale di Catanzaro, il festival β promosso dallβassociazione βAlchimisti per amore Apsβ e da Timo Studio Enogastronomico β si presenta come molto piΓΉ di una rassegna gastronomica. Γ un progetto culturale, una rete solidale e una dichiarazione dβintenti: raccontare la Calabria attraverso i suoi sapori, le sue storie e le sue comunitΓ . Β«Ogni edizione Γ¨ un viaggio β hanno spiegato gli organizzatori β e ogni tappa Γ¨ scelta per il suo valore culturale, umano e paesaggisticoΒ».
Dopo lβedizione itinerante del 2024, il Bob Fest trova questβanno casa a Roccella Jonica, location scelta per la sua fusione unica tra bellezza naturale, patrimonio storico e identitΓ culinaria. Il festival si aprirΓ il 28 giugno con la βSpecial Nightβ al Castello Carafa, un evento che mescola archeologia, arte e degustazioni, con lβarcheologo Francesco Scuteri e lβartista Antonio Tropiano.
Il 29 giugno spazio al cuore pulsante della manifestazione: il Bob Fest Village, con oltre 300 stand vista mare nel Porto delle Grazie, in unβatmosfera di festa e incontro. Gran finale il 30 giugno con il Bob Fest Gala Dinner nella suggestiva Tenuta Torre Vedera: una cena esclusiva firmata da chef stellati italiani e internazionali, accompagnata da bartender e cantine dβeccellenza.
Importante anche lβaspetto solidale: il ricavato dellβevento, al netto delle spese, sarΓ devoluto alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, da sempre partner beneficiario dellβiniziativa. Un segno concreto di come cultura e impegno civile possano camminare insieme.
In unβepoca in cui il turismo Γ¨ sempre piΓΉ esperienziale e identitario, il Bob Fest si impone come un format capace di coniugare gusto, narrazione e solidarietΓ . Un festival da vivere, da assaporare, da condividere.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.