Si Γ¨ ufficialmente concluso a Bovalino βA Voce Alta: Donne Protagonisteβ, il progetto promosso con il contributo della Regione Calabria e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promosso dallβAssociazione e realizzato dallβAssociazione 5 D, dove le cinque D stanno per: Tuteliamo i diritti e la dignitΓ delle donne, attraverso il dialogo e la difesa attiva. Il progetto che ha avuto la durata di dodici mesi Γ¨ iniziato nel 2024 e ha avuto come obiettivo centrale la valorizzazione del ruolo delle donne nella vita sociale e comunitaria.
Un percorso articolato e inclusivo, che ha coinvolto decine di partecipanti attraverso laboratori tematici, attivitΓ di ascolto attivo, consulenze personalizzate e percorsi di empowerment. Il progetto, partito da unβattenta analisi dei bisogni espressi dai territori, ha messo in campo interventi su misura per rafforzare le competenze, promuovere lβautonomia e accrescere la consapevolezza delle donne. Fondamentale, in questo processo, il lavoro di rete costruito insieme a enti locali, associazioni, scuole e realtΓ del terzo settore, che ha permesso di radicare lβiniziativa nei diversi contesti territoriali, trasformandola in unβesperienza condivisa e partecipativa.
A testimonianza dei risultati raggiunti Γ¨ stata realizzata una pubblicazione finale β disponibile online β che raccoglie buone pratiche, strumenti operativi e storie di cambiamento emerse durante il percorso. Un documento che non solo fotografa lβimpatto del progetto, ma si propone come risorsa utile per chi opera nel campo delle politiche sociali e dellβinclusione.
βQuando una donna alza la voce, apre la strada anche per le altre. E insieme β donne, istituzioni, comunitΓ β nessuno resta indietro.β
Questa la frase che meglio sintetizza lβereditΓ lasciata da A Voce Alta, unβiniziativa che non si Γ¨ limitata a βintervenireβ, ma ha saputo attivare un processo collettivo di cambiamento, coinvolgendo la cittadinanza, le istituzioni e il tessuto sociale. Il progetto si Γ¨ rivelato, cosΓ¬, un modello virtuoso di partecipazione attiva, un esempio di come sia possibile costruire comunitΓ piΓΉ consapevoli, inclusive e capaci di dare spazio e voce a tutte e tutti.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.