“Senza la Bellezza non si puΓ² andare lontano”. Eβcon questa consapevolezza che si Γ¨ svolta, in un soleggiato pomeriggio di maggio, la visita al Parco degli Dei, uno dei luoghi piΓΉ suggestivi della nostra Calabria, dove lβarte si fonde con la natura e lβanima trova respiro.
Lβiniziativa, promossa dalla Presidente della Sezione FIDAPA di Roccella Ionica Cinzia Ieraci, ha voluto rendere omaggio a una figura di spicco nel panorama artistico calabrese: Mariella Costa, artista conosciuta ben oltre i confini regionali, grazie a un linguaggio creativo che parla al cuore e allo spirito.
Mariella Costa ha aperto con generositΓ le porte del suo museo a cielo aperto, accogliendo le Fidapine in quello che Γ¨ molto piΓΉ di uno spazio espositivo: Γ¨ un rifugio dellβanima, un luogo dove la materia si trasforma in emozione, e lβarte diventa strumento di consapevolezza e rinascita.
Durante la visita guidata, lβartista ha accompagnato il gruppo in una vera e propria passeggiata tra le sue opere, spiegate con passione e attenzione ai dettagli. Γ emerso con forza il suo impegno nel recupero di materiali riciclati, che, attraverso tecniche raffinate e visioni innovative, prendono nuova vita diventando testimonianza di un dialogo continuo tra passato e futuro.
Il percorso artistico si snoda tra installazioni immerse nella natura, dove il vento del mare Jonio accarezza le sculture e il verde circostante, regalando al visitatore unβesperienza sensoriale completa, fatta di bellezza, stupore e riflessione.
Mariella Costa si conferma non solo come artista di talento, ma anche come donna profondamente dedita alla diffusione dellβarte come veicolo di crescita personale e collettiva. La sua accoglienza, la preparazione e il rispetto verso ogni forma espressiva hanno lasciato un segno profondo nei presenti.
In un tempo in cui la bellezza rischia spesso di essere trascurata, luoghi come il Parco degli Dei e persone come Mariella Costa ricordano che lβarte puΓ² ancora essere salvezza, respiro e futuro.
E per fortuna ci sono luoghi e persone che ancora oggi continuano a donarla agli altri con amore e afflato sincero.
βSi puΓ² vedere fin da subito β affermano tutte le signore della Fidapa presenti – come l’arte del passato disegna il futuro attraverso un intreccio di interessanti tecniche attraverso l’utilizzo di materiali riciclabili, lo sguardo si apre con meraviglia davanti a un bellissimo spazio e giardinoΒ Β accarezzati dalla brezza del nostro mare Jonioβ.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.