Anche quest’anno, puntuale nel mese delle fioriture, ritorna la β€œFesta delle Rose” alla Casa delle Erbe della Locride, nel cuore della Calabria grecanica. L’appuntamento Γ¨ per domenica 25 maggio 2025, con un’edizione, la settima, che promette ancora una volta di incantare e ispirare i partecipanti.

Il titolo scelto per questa edizione Γ¨ β€œLuoghi, Madonne e Rose”, un invito a esplorare i legami profondi tra natura, memoria e spiritualitΓ . La manifestazione, ideata e curata dalla paesaggista MarΓ² d’Agostino, apre al pubblico il β€œPiccolo Parco della Gioia”, un’oasi verde nata su un terreno ereditato dalla famiglia materna e trasformata in un giardino dell’anima.

Il programma della giornata prevede tre momenti centrali: alle 11.00 una passeggiata guidata tra i rosai del parco, con attivitΓ  di riconoscimento botanico; alle 13.30 il Sissizio, un pranzo conviviale β€œalla maniera degli avi”, basato su piatti tipici della tradizione calabrese; e alle 16.00 il momento culminante, con il Grande Cerchio guidato dalle Dominae Herbarum, un collettivo femminile che da anni si incontra, in presenza o a distanza, in sintonia con i cicli lunari.

Le Dominae Herbarum sono donne provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, unite da una visione comune: custodire la conoscenza delle piante, celebrare i ritmi naturali e coltivare una sacralitΓ  quotidiana legata alla Terra. Β«Domina Γ¨ signora, padrona, ma per noi Γ¨ soprattutto custode – spiega Veronica Gatto, fondatrice del gruppo – siamo custodi di bellezza, di conoscenza e di luoghi. Questo evento Γ¨ un’occasione per condividere il nostro racconto collettivo, per risvegliare memorie femminili e rigenerare il senso del sacro nella vita quotidianaΒ».

Nel cerchio, condotto da otto donne provenienti da diverse regioni italiane, si intrecceranno rituali, meditazione, arti e racconti. Un viaggio poetico e simbolico, come lo definisce ancora Veronica Gatto: Β«La rosa Γ¨ la nostra guida verso un linguaggio piΓΉ profondo delle parole, un linguaggio antico e necessario per il tempo presenteΒ».

La Casa delle Erbe si trova in contrada Barbaro, nel comune di Ciminà, presso Antonimina, ai piedi del monte Tre Pizzi e vicino al fiume. È facilmente raggiungibile dalla strada provinciale che collega Locri ad Antonimina.

Un evento per chi cerca bellezza, consapevolezza e connessione con la natura e con se stessi. I posti sono limitati.

πŸ“ž Info e prenotazioni: 339/4018497

Ti sei perso