SarΓ presentato venerdΓ¬ 23, in anteprima internazionale alla 78Βͺ edizione del Festival di Cannes, il programma ufficiale della terza edizione del Tropea Film Festival, uno degli appuntamenti culturali italiani piΓΉ interessanti e in crescita degli ultimi anni. Lβannuncio Γ¨ avvenuto durante una conferenza stampa ospitata al Salon Marta dellβItalian Pavilion β Hotel Majestic Le BarriΓ¨re, alla presenza del direttore artistico Emanuele Bertucci e del critico cinematografico Francesco Della Calce, vice direttore della manifestazione.
Il festival si svolgerΓ a Tropea dal 14 al 20 settembre 2025, portando il grande cinema nella suggestiva cornice della “Perla del Tirreno”. Lβedizione di questβanno sarΓ dedicata alla figura indimenticabile di Ugo Tognazzi, nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa. Una retrospettiva intitolata βUgo di Noiβ ne celebrerΓ la carriera attraverso proiezioni speciali e una mostra fotografica ospitata presso Palazzo Santa Chiara.
Un omaggio alla commedia allβitaliana
Il manifesto ufficiale dellβedizione 2025 prosegue il percorso visivo iniziato lo scorso anno con lβomaggio a Marcello Mastroianni. Questa volta protagonista Γ¨ proprio Tognazzi, raffigurato in un collage evocativo dei suoi ruoli piΓΉ celebri. Anche il logo del festival Γ¨ stato rinnovato: al centro lβinconfondibile Santa Maria dellβIsola simbolo di Tropea, incastonata in una pellicola inclinata che richiama il dinamismo del linguaggio cinematografico.
Come da tradizione, il festival animerΓ alcuni dei luoghi piΓΉ affascinanti del centro storico: dallβAntico Sedile dei Nobili allβAffaccio Raf Vallone passando per Piazza Cannone e Palazzo Santa Chiara, il pubblico potrΓ assistere a proiezioni, incontri, eventi speciali e alla cerimonia di premiazione.
Attualmente sono giΓ oltre 100 le opere iscritte al concorso tramite la piattaforma con scadenza fissata al 16 agosto 2025. Le sezioni competitive includono cortometraggi, lungometraggi e opere realizzate con lβintelligenza artificiale a testimonianza della crescente attenzione verso lβinnovazione.
Tre giurie composte da personalitΓ di rilievo del panorama cinematografico assegneranno i premi per la miglior regia, gli attori protagonisti e non protagonisti. I riconoscimenti saranno nuovamente firmati dal celebre orafo Michele Affidato con trofei ispirati allo scoglio di Santa Maria dellβIsola.
Tra le novitΓ piΓΉ attese figura la partnership con WeShort, piattaforma internazionale dedicata ai cortometraggi, che assegnerΓ il WeShort Awards Best Short Film garantendo al vincitore un contratto di distribuzione globale.
Da segnalare anche il progetto Un corto per il Festival che trasformerΓ Tropea in un vero e proprio set cinematografico: cinque squadre di giovani registi realizzeranno cortometraggi originali, presentati nella serata conclusiva della kermesse.
Infine, un traguardo importante: durante il festival sarΓ inaugurata una nuova sala cinematografica permanente a Tropea fortemente voluta da Bertucci sin dalla prima edizione. Il taglio del nastro avverrΓ alla presenza di un ospite speciale, ancora top secret, con la proiezione di un film simbolico.
Con questa terza edizione, il <strong>Tropea Film Festival si conferma come un punto di riferimento per il cinema indipendente italiano e internazionale, capace di coniugare tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.