Nellβambito delle iniziative volte alla diffusione della lettura tra i giovani, lβIstituto comprensivo statale PlatΓ¬ Careri βDe Amicisβ, diretto dalla prof.ssa Daniela Perrone, ha aderito al Maggio dei Libri con la presentazione di uno spettacolo teatrale in vernacolo sui βPromessi Sposiβ.
Lo spettacolo sarΓ incentrato sul celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il piΓΉ famoso ed il piΓΉ letto tra quelli scritti in lingua italiana. Il romanzo βI Promessi Sposi βviene affrontato ed approfondito in terza media ma, grazie a questo progetto, sono state coinvolte anche le altre classi dellβIstituto.
βIn un momento storico caratterizzato β ci dice la dirigente Daniela Perrone – da disaffezione verso la scuola e lo studio, appare sempre piΓΉ importante offrire agli alunni una didattica coinvolgente ed appassionante. In tal senso, la rappresentazione teatrale non Γ¨ solo uno spettacolo ma un potente strumento educativo con molteplici scopi: sviluppo delle competenze trasversali (linguaggio, comunicazione, creativitΓ , autostima e sicurezza); apprendimento interdisciplinare (approfondisce tematiche storiche, letterarie ecc. ed avvicina i ragazzi al mondo del teatro, alla drammaturgia e alle diverse forme di espressione artistica); crescita personale e sociale (empatia, responsabilitΓ ed inclusione); valore per la comunitΓ (coinvolgendo le famiglie ed offrendo alla comunitΓ locale un momento di aggregazione e fruizione artistica valorizzando il talento giovanile)β.
Β Lβevento si svolgerΓ a Locri presso il Palazzo della Cultura βR. Misasiβ giorno 23 maggio, protagonisti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Cirella. Gli studenti si esibiranno in due turni: turno matinΓ©e ore 10 riservato agli studenti delle scuole e turno serale ore 18 con invito a tutta la cittadinanza.Β La commedia sarΓ suddivisa in dieci scene, le piΓΉ importanti del celebre romanzo, con un mix di battute divertenti e significative che hanno l’obiettivo di far divertire e allo stesso tempo far riflettere gli spettatori.
βLβistituto comprensivo statale PlatΓ¬ Careri βDe Amicisβ β riprende la dirigente Perrone – da settembre 2024, in seguito alle operazioni di dimensionamento scolastico, ha accorpato alle scuole di PlatΓ¬ e Cirella anche i plessi scolastici di Natile nuovo e Careri centro.
Avendo al suo interno le scuole dellβinfanzia, primaria e secondaria di primo grado, si pone come fondamentale agenzia educativa e di crescita culturale dellβintera comunitΓ dei Comuni di PlatΓ¬ e Careri.
La mission dellβistituto Γ¨ quella di rendere la scuola “luogo di elaborazione di un pensiero critico” per persone aperte al confronto e capaci di porsi in interazione con le diversitΓ , sconfiggendo pregiudizi ed intolleranze.
Numerosi in questi anni β conclude – sono stati i progetti e le attivitΓ volti a ridurre i divari territoriali, la dispersione, la povertΓ educativa, con lβobiettivo di innalzare i livelli di apprendimento e migliorare le competenze degli alunni.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.