Due giovani ragazzi originari della Guinea, cugini e richiedenti asilo, beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Cinquefrondi, gestito dallβimpresa sociale Sankara srl, hanno preso parte il 15 maggio 2025 al primo incontro del corso per Addetto alla produzione lattiero- casearia, organizzato nel Comune di Camini (RC).
Il percorso formativo, promosso nellβambito del progetto & quot; Iungi Terre" di Mediterranean Hope β Programma Rifugiati e Migranti della FCEI, prevede una parte teorica e una parte pratica da svolgere direttamente in azienda, offrendo ai partecipanti una formazione concreta e professionalizzante nel settore della trasformazione del latte.
Parallelamente, i ragazzi frequentano regolarmente un corso di lingua italiana CPI (Corsi di Primo Insegnamento), previsto allβinterno del progetto SAI, tappa fondamentale per il loro percorso di integrazione. Il corso si svolge in accordo con il Comune di Cinquefrondi e il Comune di Camini, a testimonianza di una collaborazione virtuosa tra istituzioni locali per sostenere lβinclusione socio-lavorativa dei migranti.
Β«Questi due giovani rappresentano un esempio di determinazione e desiderio di costruire un futuro dignitoso β commentano gli operatori del SAI di Cinquefrondi β lβaccesso a percorsi formativi professionalizzanti, unito allβapprendimento della lingua, Γ¨ essenziale per rafforzare lβautonomia e lβintegrazione socialeβ.
Il progetto IungiTerre nasce con lβobiettivo di valorizzare le aree interne della Calabria, promuovendo modelli di accoglienza che creano legami reali tra persone migranti e comunitΓ locali attraverso il lavoro, lβeducazione e il radicamento nei territori.
βIl nostro impegno Γ¨ quello di costruire una comunitΓ che non escluda, ma che accolga e valorizzi ogni persona -dichiara Michele Conia, sindaco di Cinquefrondi-. Vedere questi ragazzi mettersi in gioco, imparare, lavorare e integrarsi Γ¨ la prova concreta che lβaccoglienza, quando Γ¨ ben strutturata e accompagnata da percorsi formativi, non Γ¨ solo possibile, ma Γ¨ un arricchimento per tutti. Cinquefrondi continuerΓ a essere terra di inclusione e di opportunitΓ β.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.