Un forte valore simbolico e civile, incentrati sui temi della legalitΓ  e del fair play per la β€œGiornata dello Sport contro ogni forma di violenza”, organizzato dall’Associazione Insieme si puΓ², in collaborazione con il Siulp Regionale e Provinciale. L’iniziativa, guidata dal presidente dell’Associazione β€œInsieme si può”, Francesco Minici, rappresenta un forte messaggio contro la violenza nel mondo dello sport e si svolgerΓ  il prossimo 31 maggio presso lo stadio comunale di Roccella Jonica.

Due figure di rilievo nel panorama Calabrese, il dottor Giuseppe Gualtieri dirigente della Polizia di Stato e Prefetto e il magistrato Sandro Dolce sono state premiate per il loro impegno nella lotta alla criminalitΓ  organizzata. L’occasione della presentazione dell’iniziativa ha permesso di presentare ufficialmente l’associazione β€œInsieme si può”, impegnata nella lotta alla violenza e alle irregolaritΓ  nel mondo dello sport.

L’incontro Γ¨ stato condotto dal presidente del Circolo della Stampa della Locride Francesco Sorgiovanni che ha invitato il presidente dell’Associazione insieme si puΓ² Francesco Minici, che si fa promotore assieme al sindacato di polizia del SIULP del progetto che β€œguarda oltre la cronaca, – ha affermato Minici- per puntare sull’educazione e la prevenzione”. L’evento ha rappresentato l’occasione per lanciare una campagna di sensibilizzazione contro la violenza nello sport.

“E’ un fenomeno sottovalutato dalle Istituzioni – dice sempre Minici – e la manifestazione prevista il 31 maggio avrΓ  come messaggio quello della pace.

L’evento vuole essere una risposta alla crescente preoccupazione per la violenza nello sport. Per questo abbiamo deciso di organizzare una giornata-evento che unisca forze dell’ordine, sportivi, istituzioni e giovani in un messaggio comune di legalitΓ  e rispetto”.

L’intervento da parte del sindacato di polizia ha sottolineato l’importanza di un servizio di prevenzione contro ogni forma di criminalitΓ , evidenziando la necessitΓ  di rafforzare il rapporto di coesione tra le forze dell’ordine e i cittadini, e l’informazione locale, impegnata a raggiungere ogni fascia di pubblico attraverso una comunicazione integrata tra TV e social media.

Ad ulteriore sostegno del Fair play si espongono il professor Fausto CertomΓ  che ha ricordato come “ogni giorno deve essere una giornata di sport” e Anselmo Scaramuzzino Presidente dell’Associazione arbitri della Locride, e il Vescovo Francesco Oliva che Γ¨ stato vicino a un ragazzo vittima di aggressioni su un campo da calcio.

Al termine della conferenza si Γ¨ svolta la toccante premiazione del dottor Sandro Dolce della Direzione Nazionale Antimafia e dell’ex prefetto e questore Giuseppe Gualtieri. Presenti anche i vertici delle forze dell’ordine della Locride.

All’unisono hanno ribadito: β€œlo sport non puΓ² esistere senza legalità”, sottolineando quanto possa essere determinante, soprattutto per i giovani, l’influenza positiva di un dirigente che sappia guidare con l’esempio.

A ricevere il riconoscimento anche il presidente dell’Associazione Francesco Minici, per l’impegno svolto e che continuerΓ  a svolgere con passione per la comunitΓ .

A fare gli onori di casa e a portare il saluto di tutta la ComunitΓ  e dell’Amministrazione il sindaco di Roccella Jonica Vittorio Zito.

 

Ti sei perso