Firenze, 14 Maggio 2025.
Il Premio Internazionale βBronzi di Riaceβ gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, della CittΓ Metropolitana di Firenze e della CittΓ Metropolitana di Reggio Calabria, Camera di Commercio di Reggio Calabria e comune di Reggio Calabria . L’anima e il fondatore di questa importante manifestazione Γ¨ il Presidente Giuseppe Tripodi, affiancato da un autorevole Comitato dβOnore composto dal Presidente onorario Giuseppe Viceconte e dal Direttore della Comunicazione Nunzio Puccio. A testimoniare il valore del premio, quest’anno Γ¨ stata presente Paola La Salvia, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza e apprezzata scrittrice, descritta come βuna guerriera dei tempi moderni, esempio di professionalitΓ e di leadership, simbolo di una eccellenza tutta italianaβ.
L’ideatore del premio, il Presidente Giuseppe Tripodi, ha tratto ispirazione dal celebre ritrovamento delle due maestose statue di bronzo, risalenti con ogni probabilitΓ al 450 A.C., che riemersero dagli abissi del mare antistante le coste di Riace nel 1972. Con questo riconoscimento, si Γ¨ inteso celebrare quelle personalitΓ che, nel corso delle loro carriere, hanno dimostrato in modo inequivocabile le qualitΓ di valorosi guerrieri. Il Premio Internazionale Bronzi di Riace si Γ¨ proposto cosΓ¬ di mettere in luce le eccellenze di donne e uomini che, con il loro talento e la loro passione, rappresentano un vanto per l’Italia.
Numerose le figure di spicco che si sono alternate sul palco insignite del premio nelle diverse sezioni, presentate dalla Giornalista Gabriella Serravalle insieme al Direttore Generale della CittΓ Metropolitana di Firenze, Dott. Giacomo Parenti, e alla Dott.ssa Alessia Bettini Capo segreteria alle relazioni Internazionali e Progetti Speciale per la Sindaca di Firenze.
Per la sezione Zeus, dedicata alla giustizia e alla legalitΓ , sono stati premiati il Dottor Giuseppe Cricenti, Magistrato della Corte di Cassazione, il Dottor Raffaele Francesco GaglianΓ² della Guardia Di Finanza, il Cavaliere Giuseppe Giangrande Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri, il Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Dottor Franco Marsico, il Professor Avvocato Antonio Preteroti e il Dottor Bruno Strati, Prefetto.
Nella sezione Atena, che celebra la strategia militare, ha ricevuto il riconoscimento il Cavaliere Ufficiale Stefano Mangiavacchi, Vice Presidente Nazionale Onorario dell’Istituto del Nastro Azzurro fra decorati al Valor Militare.
La sezione Ippocrate, dedicata alla salute e alla medicina, ha visto premiati il Professor Massimo Clementi, Professore Emerito di Microbiologia e Virologia presso l’UniversitΓ Vita-Salute San Raffaele di Milano, il Dottor Michele Accardo, specialista in Ortopedia e Traumatologia, il Professor Bernardo Misaggi, Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia, e il Professor Dottor Vincenzo Nicola Telesa, Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’UniversitΓ degli Studi di Perugia.
Per la sezione Biagi, riservata al giornalismo e alla cultura, Γ¨ stata premiata la Dottoressa Agnese Pini, Direttrice del quotidiano βLa Nazioneβ.
L’Architetto Benno Albrecht, Rettore dell’UniversitΓ Iuav di Venezia, Γ¨ stato insignito del premio nella sezione Montessori, dedicata alla formazione e alla scuola.
Nella sezione Santa Barbara, dedicata all’ingegneria, il riconoscimento Γ¨ andato all’Ingegner Gregorio Agresta, Dirigente Generale dei Vigili del Fuoco.
Il Dottor Cosimo Ceccuti, storico di chiara fama, Γ¨ stato premiato nella sezione Erodoto, dedicata alla storia.
La sezione Ermes, che celebra il commercio e l’economia, ha visto premiati l’Avvocato Margherita Amarelli, imprenditrice dell’Azienda Agroalimentare Geca S.r.l. di Giovanni Pontieri, l’Ingegner Giovandomenico Caridi, Salvo Iavarone, Presidente di Confinternational, l’Ingegner Mario Bruno Lanciano, Presidente del Consorzio europeo per la sicurezza di grandi infrastrutture strategiche, l’Architetto Simone Micheli, il Pastificio Fabri e il Cavaliere Roberto Vasarri, manager di successo.
La sezione Giovanni Paolo II, dedicata alla fede e alla caritΓ , ha premiato Monsignor Luigi Castiello, la Fondazione Tommasino Bacciotti, Consolata Lella Golfo, giornalista e Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, la Norman Academy, Incorporation No Profit, e il Dottor Giuseppe Prete, Cancelliere Europeo della World Organization of Ambassadors.
L’artista pittore Franco Messina ha ricevuto il premio nella sezione Michelangelo, dedicata alla scultura e alla pittura.
Nella sezione Versace, dedicata alla moda e al costume, Γ¨ stata premiata Eleonora Altamore, Fashion Designer di talento.
Infine, la sezione Apollo, dedicata all’arte e alla musica, ha visto premiati Alessandro Greco, noto conduttore televisivo e radiofonico, il Maestro Giuseppe Lanzetta, apprezzato Direttore dβOrchestra, e il Maestro Gaspare Maniscalco, violinista, liutaio e poeta di grande sensibilitΓ ; oltre che il conduttore televisivo appena rientrato dalle fatiche Sanremesi Carlo Conti, che per lβoccasione ha detto: βEβ una gioia ricevere il premio in questo palazzo, qui dove viveva Lorenzo il Magnificoβ aggiungendo poi un messaggio rivolto ai giovani βNon cancellate mai i vostri sogni. Grande energia, determinazione, diffidate dellβintelligenza artificiale, usate la vostra testa e originalitΓ β.
Il Premio Internazionale Bronzi di Riace si Γ¨ confermato, dunque, un evento di significativa importanza, capace di celebrare l’eccellenza italiana nelle sue diverse sfaccettature e di rinsaldare il legame culturale tra la Calabria e il resto del Paese, nel segno della bellezza, del talento e delΒ valoreΒ umano.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.