Il terzo incontro del β€œMaggio dei Libri” del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “G. Mazzini” di Locri ha suscitato non poche emozioni durante la presentazione del romanzo β€œNon rispondere” di Filomena Drago, psicologa e psicoterapeuta. L’incontro ha registrato piΓΉ di un gradito ritorno: la presenza della professoressa Federica Malara, giΓ  docente dell’Istituto, che ha guidato il dialogo con l’autrice e con il pubblico presente e di Margherita Zucco ex alunna che ha coadiuvato la professoressa nello svolgimento dell’attivitΓ .

β€œNon rispondere”, edito da Luigi Pellegrini, Γ¨ un romanzo intenso che affronta il tema della violenza domestica attraverso la voce di Maria, una bambina la cui serenitΓ  familiare viene sconvolta dal ritorno del padre emigrato in Germania. Il racconto si sviluppa tra abusi, incomprensioni e silenzi, offrendo una riflessione profonda sulla resilienza e sulla capacitΓ  di sopravvivere al dolore.

L’iniziativa ha suscitato grande interesse tra gli studenti e i docenti del liceo, stimolando un confronto partecipato su temi di grande attualitΓ  come la violenza di genere e l’importanza della consapevolezza emotiva. La presenza dell’autrice ha arricchito l’incontro, offrendo spunti di riflessione e incoraggiando, anche attraverso la possibilitΓ  di fare domande in modo anonimo, i giovani a non restare indifferenti di fronte a situazioni di disagio.

Attraverso eventi come questo, l’istituto conferma il suo impegno nel promuovere la cultura e nel sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche sociali di grande rilevanza, nonché   diffondere la lettura come strumento di crescita personale e culturale.

Ti sei perso