Un lungo e affascinante viaggio fatto di β€œstoria, coraggio e orizzonti” si appresta a raggiungere una tappa molto speciale: il sessantesimo compleanno del Gruppo Scout Roccella Jonica 1. L’appuntamento, che si svolgerΓ  dal 30 maggio al 1Β° giugno, rappresenta un momento di grande emozione per tutti coloro che hanno condiviso e continuano a condividere questa avventura.

Un cammino iniziato tanti anni fa, con gli scarponi pronti e il cuore aperto, che ha segnato una lunga strada fatta di ricordi, sfide e crescita. Questo traguardo Γ¨ un’occasione per riunire scout di ieri e di oggi, genitori, amici e tutta la cittadinanza di Roccella Jonica, che si riconosce come parte attiva e viva di questa grande famiglia.

Il programma dei festeggiamenti prevede un ricco calendario di eventi che gli scout di oggi hanno costruito insieme agli ex soci riuniti nel gruppo β€œSemel”, perchΓ© come si suol dire β€œuna volta scout sempre scout”.

VenerdΓ¬ 30 maggio si apriranno i festeggiamenti con un convegno dedicato a ripercorrere le origini del gruppo e a riflettere sugli orizzonti futuri dello scoutismo, in un anno giubilare che rende ancora piΓΉ speciale questa ricorrenza. L’incontro vedrΓ  tra gli altri la partecipazione del Capo Scout d’Italia – Fabrizio Marano e del Presidente del Centro studi e documentazione dello Scoutismo β€œMons. Lembo” – Carmelo Trunfio.

Sabato 31 maggio sarΓ  invece dedicato a momenti di festa e di incontro tra tutti i partecipanti, con la partecipazione dei fratelli e delle sorelle scout che hanno percorso con noi questo cammino. La serata si concluderΓ  con un momento conviviale e il tradizionale fuoco di bivacco, simbolo di unione e condivisione.

La celebrazione si concluderΓ  domenica 1Β° giugno alle ore 18.00 con una Santa Messa concelebrata dagli attuali Assistenti Don Angelo festa e Don Giuseppe De Pace e dai confratelli che gli hanno preceduti, durante la quale si ricorderanno anche i fratelli e le sorelle scout che sono tornati alla casa del Padre, testimoniando il valore eterno di questa grande famiglia.

β€œUn traguardo importante – dicono i Capi Gruppo Piero Giancola e Valeria Lia – che riempie i cuori di emozioni e ricordi, e che testimonia la forza di un cammino condiviso, sempre con gli scarponi pronti e lo sguardo rivolto verso nuovi orizzonti. Il gruppo scout che oggi conta 100 iscritti, pur in una realtΓ  piccola come Roccella Jonica, ha rappresentato e continua a rappresentare un punto di riferimento per bambini/e ragazzi/e. Con orgoglio possiamo dire che siamo alla 4 generazione di scout che sono passati dal nostro gruppo fin dalla fondazione. Nell’ultimo anno il gruppo Γ¨ altresΓ¬ cresciuto con l’apertura di una Colonia di Castorini, i piΓΉ piccoli dai 5 agli 8 anni.

 

 

Ti sei perso