Premesso che

  • con nota del 27 maggio 2021 del dr. Giuseppe Mezzatesta, dirigente del settore 12 β€œEdilizia” della CittΓ  Metropolitana di Reggio Calabria, Γ¨ stata comunicata la non agibilitΓ  strutturale di tutti i corpi di fabbrica costituenti l’edificio scolastico ospitante il Liceo Artistico di Siderno;
  • a seguito di tale comunicazione il dirigente scolastico, quasi contestualmente, ha dovuto disporre l’immediata chiusura del Liceo stesso, che ad oggi si trova ospitato presso locali sostitutivi individuati nell’ambito dell’ex Istituto Tecnico per Geometri di Siderno;

Tenuto conto che in data 05/01/2022 i consiglieri comunali facenti parte del gruppo Siderno2030 hanno presentato interpellanza per conoscere se e quali azioni erano state intraprese da codesta amministrazione nei confronti della CittΓ  Metropolitana di Reggio Calabria per ottenere un immediato intervento sull’edificio scolastico;

Rilevato che

  • nella seduta del Consiglio Comunale del 29/03/2022 l’assessore Floccari aveva riferito di un incontro intercorso con il Presidente ff. della CittΓ  Metropolitana e del Responsabile del Settore 12 Edilizia Scolastica della stessa, anche alla presenza dell’assessore Lopresti e della dirigente dell’epoca del Liceo Artistico, nel corso del quale era stato sollecitato l’avvio dei lavori ed ottenuto l’impegno da parte della CittΓ  Metropolitana che gli stessi si sarebbero conclusi entro la fine del 2023;
  • dalle informazioni diramate dalla stampa nell’ ormai lontano 2021, il finanziamento dell’ intervento sarebbe dovuto rientrare in quel piano di investimenti β€œambizioso e di lungo respiro da 200 milioni di euro con il quale la CittΓ  Metropolitana di RC aveva l’obiettivo di ridisegnare la mappa dell’edilizia scolastica del territorio reggino in chiave moderna, sostenibile e innovativa”;

Preso atto che inizialmente l’opera sarebbe stata finanziata con fondi del M.I.U.R. successivamente confluiti nel PNRR e quindi nell’ambito di una programmazione vincolata all’obbligo di appaltare le opere finanziate entro una Β certa data e di realizzarle improrogabilmente entro maggio 2026.

Considerato che

  • in questi anni sono giΓ  stati costruiti o rimessi a nuovo numerosi istituti scolastici appartenenti alla cittΓ  metropolitana di Reggio Calabria, tra questi si citano solo alcuni interventi realizzati nei comuni vicinori: Locri, Cittanova, Gioiosa Jonica.
  • sono passati 5 anni scolastici dal risultato di vulnerabilitΓ  sismica dell’ edificio sede del Liceo Artistico di Siderno senza che tutt’oggi sia stato aperto alcun cantiere;

Preso atto che dall’ albo della cittΓ  metropolitana si apprende che il corrispettivo dei servizi di progettazione Γ¨ stato liquidato sin dal mese di dicembre 2024 ma che tuttaviaΒ  gli studenti continuano il loro percorso scolastico in una struttura diversa da quella a loro destinata ed appositamente progettata;

i sottoscritti consiglieri comunale facenti parte dei gruppi di minoranzaΒ  β€œSiderno2030” e β€œLa Nostra Missione”

interrogano

la SS.VV. per sapere

  • se e quali azioni sono state intraprese da codesta amministrazione nei confronti della CittΓ  Metropolitana di Reggio CalabriaΒ  per verificare lo stato della pratica;
  • se l’intervento di adeguamento sismico rientra ancora nel piano delle opere finanziate ragion per cui Γ¨ ancora plausibile indicare quale termine di ultimazione dei lavori e consegna, dicembre 2026;
  • alternativamente, Β conoscere ilΒ  cronoprogramma previsto nella eventuale progettazione con il quale vengono stabiliti i tempi per l’effettuazione delle opere necessarie per un immediato riutilizzo dell’edificio edΒ  evitare cosΓ¬ l’ennesima spoliazione di un presidio di istruzione e formazione storicamente importante per la nostra comunitΓ .

 

Ti sei perso