Oggi il Liceo delle Scienze Umane “G. Mazzini” di Locri ha dato il via alla manifestazione βIl Maggio dei Libriβ con la presentazione del libro βAlvaro PiΓΉ di una vitaβ di Giusy Staropoli Calafati. L’evento, sapientemente coordinato dal prof. Pietro Maviglia, ha avuto luogo nellβAuditorium della scuola gremito di studenti e docenti appassionati di cultura. Dopo i saluti del Dirigente scolastico prof. Francesco Sacco, lβautrice ha dialogato a lungo con gli studenti
Il libro della Calafati celebra la figura di Corrado Alvaro, intellettuale e scrittore calabrese, a 130 anni dalla sua nascita. L’autrice ha raccontato la vita e l’opera di Alvaro, sottolineando il suo impegno civile e la sua capacitΓ di raccontare la realtΓ del Sud Italia con uno stile unico. L’incontro ha offerto spunti di riflessione sulla letteratura come strumento di conoscenza e consapevolezza, in linea con il tema della campagna nazionale: “Intelleg(g)o “.
Il Maggio dei Libri 2025 al βMazziniβ proseguirΓ con una serie di eventi, tra cui letture, presentazioni e incontri con autori, tutti finalizzati a promuovere la lettura come strumento di crescita personale e collettiva.
L’inaugurazione con βAlvaro piΓΉ di una vitaβ β ha affermato il prof Claudio Panaia moderatore dellβincontro – rappresenta un omaggio alla cultura calabrese e un invito a riscoprire le radici letterarie della nostra regione.

La redazione del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “G. Mazzini” di Locri Γ¨ formata da alcuni studenti con il desiderio di fare comunicazione. Sono ragazzi ai quali Incipit Sistema Comunicazione offre la possibilitΓ di cimentarsi con il mondo dell’informazione. Un’adeguata formazione ha fatto si che i ragazzi acquisissero l’indispensabile per saper scrivere. A loro il compito di portare avanti la propria formazione, con la speranza che da questi giornalisti in erba, un giorno si formi un maturo, corretto, onesto giornalista che andrΓ sempre alla ricerca della veritΓ e farΓ conoscere sua opinione.