La galleria Verduci Arte di Catanzaro ha concluso il ciclo espositivo dedicato alla collettiva, che ha visto protagoniste opere di artisti nazionali e locali β tra cui Mimmo Rotella, Enzo Toraldo, Francesco Toraldo, Andrea Cefaly, Pino Pingitore Mista Mark β per annunciare con entusiasmo l’apertura della nuova mostra “Tracce della Parola”, dedicata all’opera e alla ricerca dellβartista Antonio Del Donno. Suggestivi gli spazi della galleria situata allβinterno di uno storico palazzo seicentesco, un tempo monastero, che torna ad accogliere la riflessione e il silenzio attraverso lβarte. Dopo l’esposizione quindi di opere di artisti del calibro di Rotella, prosegue l’attivitΓ culturale portata avanti dalla galleria nel cuore del capoluogo calabrese, Catanzaro, che ha dato i natali a grandi artisti.
E molto presto la Provincia presieduta da Mario Amedeo Mormile, proprio per ricordarne uno dei piΓΉ grandi, nel corso di un evento pubblico scoprirΓ , al Parco della BiodiversitΓ Mediterranea che Γ¨ Parco Internazionale della Scultura, un busto di Mimmo Rotella dello scultore Luigi Verrino. Sotto la scultura una targa: “Opera bronzea in onore dell’artista poliedrico Mimmo Rotella realizzata da Luigi Verrino che con grande maestria ha saputo coglierne l’insieme dei tratti somatici, e lo spirito, omaggiando la Provincia di Catanzaro della sua arte”. Firmato: Il Presidente Amedeo Mormile. Nell’annunciare la scopertura di altre opere mirabili di Luigi Verrino, come quella di Giuditta LevatoΒ a Sellia Marina, o la Madonna di Porto Salvo che verrΓ collocata al porto di Catanzaro, o le tre sculture della Piazza dell’Emigrante a Zagarise (paese natale di Verrino, peraltro imprenditore di successo) laΒ Presidenza del Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria, per voce diΒ Luigi Stanizzi, ha sottolineato l’enorme rilevanza che riveste per il territorio e per l’intera Calabria la presenza di un artista del calibro di Luigi Verrino, scultore, pittore, collezionista, prezioso attrattore di turismo culturale.
Ora, conclusa la collettiva alla galleria Verduci Arte, che ha visto esposte fra le altre un’opera di Mimmo Rotella, un decollage dedicato a Marilyn Monroe; “Tracce della Parola” inaugura un percorso espositivo centrato sul segno, sulla memoria e sulla spiritualitΓ del linguaggio, in un dialogo profondo con lβidentitΓ del luogo.Β Una mostra personale dedicata all’artista Antonio Del Donno, importante pittore e scultore beneventano (Benevento, 27 novembre 1927 β Benevento, 19 novembre 2020), che si terrΓ dal 9 maggio 2025 presso la galleria di Catanzaro.
<<La mostra – precisa una nota – presenterΓ una selezione di significative opere su tela dell’artista e una preziosa scultura lignea della serie dei “Vangeli”, lavori emblematici dell’approccio innovativo e della ricerca materica che hanno contraddistinto il percorso artistico di Del Donno. Riconosciuto tra i piΓΉ importanti artisti italiani contemporanei, Antonio Del Donno ha saputo unire pittura gestuale e oggetti recuperati, ricercando sempre un approfondimento simbolico delle immagini e una sintesi espressiva di grande forza comunicativa.
L’inaugurazione della mostra Γ¨ fissata per venerdΓ¬ 9 Maggio 2025 alle ore 18.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.