La scuola nell’Auditorium “Alfonso Dolce” dell’Istituto Comprensivo di Cropani – Simeri Crichi, nel plesso di Cropani Centro, come location didattica del sano divertimento grazie alla cultura del carnevale culturale.

Il carnevale culturale Γ¨ un’idea del professor Antonio Pellegrino deciso a dare un taglio del tutto particolare, trasformando il Carnevale in una festa a tema e collegandolo alle attivitΓ  didattiche: Gli Anni ’70.

Idea piaciuta al Dirigente scolastico, professor Antonio Bulotta, a tutto il collegio docenti sempre pronti a sostenere i docenti che con la collaborazione dell’Associazione β€œGinevra” dell’Amministrazione comunale, diversi docenti del plesso di Cropani centro hanno fornito il loro contributo, delle maestre della scuola primaria di Cropani centro che hanno preparato i bambini e realizzato i costumi. Ricco e articolato il programma della manifestazione, che si Γ¨ svolta in due momenti: al mattino per i genitori degli alunni e nel pomeriggio la replica, aperta al pubblico. Dalla scuola Γ¨ partita la sfilata per raggiungere la piazza centrale di Cropani dove l’Amministrazione comunale ha organizzato una festa.Β  Proiezione multimediale di Come eravamo … Cropani anni ’70. Gli alunni si sono cimentati con la ricerca storica, reperendo notizie e fotografie di Cropani degli anni ’70 e hanno curato il montaggio delle immagini e registrato i commenti. Una citazione particolare merita l’alunno Salvatore Gigliotti, che ha curato il montaggio. I bambini si sono cimentati con le canzoni iconiche del decennio e hanno montato delle coreografie coinvolgenti. Cantanti in maschera con un tuffo nell’atmosfera magica delle discoteche e della β€œFebbre del Sabato sera”.Β  Il Trionfo di Bacco e Arianna Maschere nude, rappresentazione teatrale. Maschere e territorio: Mostra lavori artistici dove gli alunni si sono cimentati nel disegno delle maschere apotropaiche. Nelle diverse attivitΓ  previste hanno partecipato gli alunni con Bes in linea con la didattica inclusiva promossa dalla scuola.

Ti sei perso