๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—–๐—จ๐—ข๐—Ÿ๐—” ๐—œ๐—Ÿ ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ๐— ๐—ข ๐—”๐—ก๐—ก๐—ข ๐—œ๐—ก ๐—–๐—”๐—Ÿ๐—”๐—•๐—ฅ๐—œ๐—” ๐—ฅ๐—œ๐—”๐—ฃ๐—ฅ๐—œ๐—ฅ๐—”โ€™ ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฃ๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿญ๐Ÿฐ ๐—ฆ๐—˜๐—ง๐—ง๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜

di Redazione

Il prossimo anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado torneranno sui banchi di scuola il 14 settembre e termineranno sabato 8 giugno 2024 nelle scuole primarie (elementari), secondarie di primo grado (medie) e secondarie di secondo grado (superiori); sabato 29 giugno nella scuola dell’infanzia. Le vacanze natalizie saranno dal 23 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024, le vacanze pasquali dal 28 marzo al 2 aprile 2024. In totale saranno 203 i giorni di lezione. Per quanto riguarda i giorni riconosciuti come festivitร  nazionali, la Regione Calabria ha riconosciuto che non si effettuino lezioni nelle seguenti date: giovedรฌ 2 novembre 2023 โ€“ commemorazione dei defunti; – sabato 9 dicembre 2023 – interfestivo; lunedรฌ 12 e martedรฌ 13 febbraio 2024 – Carnevale; venerdรฌ 26 e sabato 27 aprile 2024 – interfestivi. A comunicarlo la vice presidente con delega allโ€™Istruzione della Giunta Regionale della Calabria Giusy Princi.

Pubblicitร 

โ€œAbbiamo proceduto velocemente – dichiara la vicepresidente – al fine di permettere agli organi collegiali delle istituzioni scolastiche lโ€™adozione dei provvedimenti relativi allโ€™organizzazione e alla pianificazione delle proprie attivitร , nei modi e nei tempi piรน adeguati, dandone tempestiva informazione alle famiglie. Inoltre anche per consentire agli Enti locali di organizzare la fornitura dei servizi di loro competenza, in coerenza con la programmazione scolastica.Ovviamente โ€“ chiarisce al termine la vicepresidente Princi – le istituzioni scolastiche, nellโ€™ambito della propria autonomia, potranno adattare il calendario in relazione alle esigenze che derivano dal Piano dellโ€™offerta formativa, previa comunicazione allโ€™Ente locale, alla Regione e allโ€™Ufficio scolastico regionale, garantendo, perรฒ, il rispetto del numero dei giorni, indicati dal calendario scolastico (203), e le date di inizio e di fine anno fissate dalla Regioneโ€.