Skip to main content

ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO MARIO LA CAVA

By 18/03/2023Cultura2 min read
ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO MARIO LA CAVA - Incipit - sistema comunicazione

I finalisti della VI edizione del Premio Mario La Cava sono Gian Marco Griffi con Ferrovie del Messico di (Laurana); Claudio Piersanti con Quel maledetto Vronskij(Rizzoli) e Elvira Seminara con Diavoli di sabbia di (Einaudi). L’annuncio dei finalisti è stato dato durante la conferenza stampa svoltasi nella sala del Caffè Letterario Mario La Cava alla presenza del Sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano, del presidente del Caffè Letterario Domenico Calabria e dell’Assessore alla cultura del comune di Bovalino Pasquale Blefari. Tra le opere finaliste, la giuria – composta da Renato Parascandolo, giornalista e presidente di Rai Trade, Paola Radici Colace, docente all’Università di Messina fino al 2016 ed autrice di numerosi e importati saggi in ambito classico, Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, Pasquale Blefari, assessore alla cultura del Comune di Bovalino, Domenico Calabria, presidente del Caffè letterario Mario La Cava – designerà il vincitore.

ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO MARIO LA CAVA - Incipit - sistema comunicazione

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 aprile 2023, alle ore 18, nell’Auditorium dell’Istituto “Francesco La Cava”. Nell’occasione sarà assegnato anche il premio speciale “La melagrana”, a Massimo Onofri, professore ordinario di Letteratura contemporanea all’Università di Sassari, che è autore di numerose opere di saggistica, tra le quali: Storia di Sciascia (Laterza 1994), La ragione in contumacia. La critica militante ai tempi del fondamentalismo, (Donzelli 2007), Fughe e rincorse. Ancora sul Novecento (Inschibboleth 2019), Isolitudini. Atlante letterario delle isole e dei mari (La nave di Teseo, 2019). Nel 2008 gli è stato assegnato il “Premio Brancati”, nel 2011 vince il “Premio Fondazione De Sanctis”, nel 2019 vince il “Premio Nino Martoglio”. Dal 2016 è componente del Comitato scientifico della Fondazione Bufalino. Lo scorso anno “La melagrana” è stato assegnato al Luigi Lombardi Satriani. Il premio era stato ritirato dal figlio, a causa di un improvviso incidente subito dall’antropologo originario di Briatico, esimio professore universitario e scrittore, che il 30 maggio 2022 a Roma poi è deceduto.

NELLA TABELLA SOTTO LE OPERE IN CONCORSO

ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO MARIO LA CAVA - Incipit - sistema comunicazione

© Incipit sistema comunicazione

designed by MM design & comunicazione.