
Il giovane regista calabrese, pluripremiato a concorsi nazionali e internazionali, Matteo Scarfò autore di lungometraggi come: Anna, Teresa e le Resistenti, L’ultimo sole della notte, il docufilm Bomb! Burning Fantasy e l’ultimo cortometraggio Pale Blue Dot assieme aI libr Uomo mangia uomo e Anita al buio è per la rassegna cinematografica “eXtramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano”, è per l’edizione 2023 assieme a Catia Demonte il nuovo Direttore Artistico. La rassegna, realizzata in collaborazione con critici del settore si pone l’obiettivo di scoprire una strada indipendente al cinema italiano, nello specifico quella di genere Fantastico.
Nella definizione “cinema fantastico”, nella sua accezione più ampia, vi rientrano l’horror, la fantascienza, il fantasy, il grottesco, l’horror fantascientifico, il giallo, il thriller, e in parte anche il western, il poliziesco, lo spionaggio, quando contaminati con elementi dei generi prima citati, e altri sottogeneri. Bisogna dire che nel panorama odierno della produzione cinematografica italiana, questo tipo di cinema è spesso autofinanziato o incontra il favore di produttori isolati e non trova sempre una via distributiva ufficiale. Si tratta di un cinema che, se da un lato rimane a basso-bassissimo costo, dall’altro garantisce, almeno agli autori più creativi e anticonformisti, il più ampio margine di libertà espressiva.


“Il cinema indipendente – ci dice Matteo Scarfò – è in questi anni la parte più radicalmente artistica e di ampio respiro del nostro paese. Salvo alcuni lodevoli e riusciti tentativi di produzione “alta”, il nostro underground rimane ancora l’unica porta aperta a un tipo di visioni non mainstream e non di rado con accezioni politico-sociologiche, anche apprezzati all’estero. Per questa ragione vorremmo proiettare, e far conoscere, lungometraggi e cortometraggi meno noti al grande pubblico, pur usciti nelle sale del circuito regolare, in homevideo o su piattaforme online, coinvolgendo – conclude il regista e scrittore – direttamente i vari autori in uno scambio culturale con il pubblico e la critica”.
“eXtramondi 23” si svolgerà nella sua seconda edizione dopo quella del 2019 dal 25 al 28 marzo 2023 presso lo spazio SCENA in via degli Orti d’Alibert n. 1 a Roma, in zona Trastevere. Le proiezioni inizieranno alle ore 19.30 con una selezione di cortometraggi e libri e proseguiranno con i lungometraggi. Saranno presenti gli autori che dialogheranno col pubblico e con i moderatori e critici.

