Skip to main content

AVVIATA RACCOLTA FONDI PER AIUTARE I BAMBINI CALABRESI AMMALATI DI TUMORE

By 10/03/2023Marzo 15th, 2023Sanità, Sociale3 min read
AVVIATA RACCOLTA FONDI PER AIUTARE I BAMBINI CALABRESI AMMALATI DI TUMORE - Incipit - sistema comunicazione

Un progetto che diventerà realtà con l’aiuto di tutti, specialmente di coloro che fanno battere il proprio cuore anche per i bambini ammalati di tumore. In questo senso e per altri nobili obiettivi, nella Giornata Internazionale dedicata alla Donna, l’otto marzo è partita la campagna di raccolta fondi, per realizzare il progetto di una Unità Mobile di Assistenza Oncologica per i bambini della Calabria e non solo. Il progetto nasce dall’esperienza della dottoressa Angela Maria Pia Guarnieri, genovese di nascita ma, con genitori di origine calabrese e Specialist del Distretto 108Ya dei Lions Club di Calabria-Campania e Basilicata con Governatore Franco Scarpino, iscritta al Club Lions di Roccella, con presidente Lorenzo Maesano. La dottoressa Guarnieri, tenuto conto della realtà sanitaria calabrese e della non esistenza di un adeguato registro dei tumori pediatrici, ha progettato una Unità Mobile fornita dalla Croce Rossa Italiana, previo Protocollo di intesa con il Distretto 108Ya, che viaggerà attraverso le zone calabresi più carenti, individuate attraverso un censimento delle strutture sanitarie presenti grazie al coordinamento di un gruppo di medici Lions che organizzeranno turni di lavoro volontario per i medici appartenenti ai Clubs aderenti al progetto. Mediante i social verrà comunicato giorno, ora e luogo dell’uscita settimanale dell’unità mobile, la cui attrezzatura professionale sarà integrata da un ecografo portatile, un dermatoscopio e da una lampada di Wood tascabile per l’esame della pelle e con set per prelievi ematici. Sull’Unità Mobile sarà presente un medico ed un infermiere. A fine valutazione, verrà consegnata una relazione medica indirizzata al pediatra di base ed inoltre le schede di valutazione perverranno in modo anonimo all’Assessorato alla Sanità per dati statistici. Il progetto è realizzabile a breve termine (massimo quattro mesi). Per la realizzazione, non essendoci fondi a sufficienza, i vertici Lions accertata la bontà e la finalità del progetto ha indetto per la prima volta, per questo progetto pilota l l’avvio di una raccolta volontaria affinchè il progetto si possa essere realizzato per dare aiuto a tutti quei bambini e ragazzi in difficoltà e le loro famiglie. Come Coordinatore Scientifico è stato scelto il professor Antonio Marte, Past Governatore del Distretto Lions, noto e qualificato Chirurgo pediatra campano e docente universitario.

“I tumori pediatrici – ci dice la dottoressa Guarnieri – rappresentano l’1-2% di tutte le patologie neoplastiche e sono la seconda causa di morte nella fascia d’età inferiore ai 18 anni. Si riscontra prevalentemente un’incidenza di tumori della Tiroide. Purtroppo in Italia si osserva una notevole discrepanza sia nella diagnosi precoce che nel trattamento dei tumori pediatrici legata alle diverse Regioni, dovuta alle carenze socio – assistenziali maggiormente scadenti nelle regioni del Sud ed in modo particolare in Calabria, ove si osserva la maggiore migrazione sanitaria verso gli ospedali del Centro e Nord Italia. Tra le neoplasie pediatriche – continua la dottoressa – riscontriamo più frequentemente le leucemie, i neuroblastomi, i tumori della tiroide. In Calabria, a causa della carenza di strutture ospedaliere adeguate, i piccoli pazienti oncologici, dopo un iniziale percorso presso i Centri di eccellenza sanitaria del Centro e Nord Italia, purtroppo, non sempre possono continuare, per problemi economici, a fare riferimento a questi Centri così, proprio nella fase più delicata del loro percorso, sono abbandonati a se stessi. Questi alcuni motivi del progetto e della sua realizzazione attraverso una raccolta volontaria. Per chiunque volesse offrire il proprio aiuto, basta cliccare sul seguente link https://www.fondazionelions108ya.org/blog/?crowdfunding-tumori-pediatrici-unita-mobile-assistenza-oncologica per accedere all’IBAN dove fare la donazione.

AVVIATA RACCOLTA FONDI PER AIUTARE I BAMBINI CALABRESI AMMALATI DI TUMORE - Incipit - sistema comunicazione

© Incipit sistema comunicazione

designed by MM design & comunicazione.