Skip to main content

AFFIDO FAMIGLIARE: A SIDERNO UNA BANCA DATI

By 03/02/2023Attualità, News, Sociale3 min read
AFFIDO FAMIGLIARE: A SIDERNO UNA BANCA DATI - Incipit - sistema comunicazione

Nascerà a Siderno una banca dati per le famiglie che intendono concedere la disponibilità all’affido. La notizia arriva al termine dell’iniziativa tenutasi nell’aula consigliare della cittadina ionica sulla sensibilizzazione e promozione dell’istituto dell’affido familiare, voluta dall’assessore alle politiche sociali e vice sindaco di Siderno Salvatore Pellegrino. Dopo i saluti e l’intervento introduttivo dell’Assessore Pellegrino sono seguiti gli interventi della Psicologa, Enza Cattolico, dell’Assistente sociale, Ilenia Romeo, e dell’Educatrice, Giulia Seminara, professioniste dell’Ambito Territoriale Sociale di Caulonia. L’incontro è stato fortemente voluto dal vice sindaco sidernese per permettere la discussione di un problema che sempre più facilmente sta emergendo nel nostro territorio. Infatti le condizioni del cittadino e delle famiglie si sono sempre più aggravate rispetto al passato, a causa del caro vita e della nuova povertà, che si allarga anche a ceti sociali di famiglie con bisogni e problemi di tipo diverso, non sempre gravi ma comunque molto seri, che da sole non riescono ad occuparsi dei figli in modo adeguato. Le famiglie non sono sempre consapevoli dei problemi che si trovano a fronteggiare. L’obiettivo dell’incontro è stato proprio quello di analizzare le problematiche e tentare di creare una rete per promuovere, far conoscere e sostenere l’istituto dell’affido familiare, quale intervento di protezione e tutela nei confronti dei minori temporaneamente privi di idoneo ambiente familiare, da utilizzare sia a scopo preventivo per quei minori che vivono nelle proprie famiglie situazioni di disagio, che a fini riparativi in situazioni di rischio o danno evolutivo che la famiglia di origine non riesce a fronteggiare. Qualunque sia la situazione di provenienza, la famiglia d’origine viene sempre considerata una realtà importante per il minore. Attraverso l’affidamento familiare si intende offrire non solo un aiuto al bambino, ma anche un’opportunità alla famiglia d’origine, che può così concentrarsi sulla soluzione dei propri problemi sapendo che il figlio, nell’attesa, non soffre.

AFFIDO FAMIGLIARE: A SIDERNO UNA BANCA DATI - Incipit - sistema comunicazione

A conclusione dell’incontro, l’Assessore Pellegrino ha comunicato che verrà presto istituita dal Comune di Siderno una banca dati per le famiglie che intendono concedere la disponibilità all’affido, specificando altresì che l’Amministrazione comunale di Siderno si rende disponibile a ospitare ulteriori incontri al fine di smuovere le coscienze di ognuno e favorire un’azione di responsabilità e di accoglienza verso quei minori che, purtroppo, vivono situazioni di disagio familiare che compromettono la loro sana e regolare e crescita. La notizia non è di poco conto e mira a rafforzare il rapporto tra istituzione e cittadino, ma principalmente ha l’obiettivo di creare le strutture adeguate per la risoluzione di problematiche che sempre più spesso affiorano nella gestione dei figli. Il Comune di Siderno, tramite l’assessorato retto da Salvatore Pellegrino ha sentito l’esigenza di adeguarsi alle nuove realtà e il Servizio Sociale, con il supporto di varie figure professionali, ha il compito di aiutare e sostenere i nuclei familiari residenti nel proprio territorio, per garantire al minore il diritto a crescere nella propria famiglia. Al momento in cui si presenta la necessità di collocare momentaneamente un bambino in un’altra famiglia gli operatori possono rivolgersi così alle istituzioni.

© Incipit sistema comunicazione

designed by MM design & comunicazione.