Skip to main content

L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SIDERNO FLOCCARI INTERVIENE SULLE INTERROGAZIONI DI SIDERNO 2030 PER STABILIRE LA VERITA’

By 02/02/2023News, Politica5 min read
L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SIDERNO FLOCCARI INTERVIENE SULLE INTERROGAZIONI DI SIDERNO 2030 PER STABILIRE LA VERITA’ - Incipit - sistema comunicazione

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Assetto del Territorio, Patrimonio e Demanio Mariateresa Floccari è un fiume in piena, alla conferenza stampa indetta dall’Amministrazione Comunale di Siderno per rendicontare degli eventi e delle manifestazioni organizzati nell’anno 2022 sul territorio sidernese. Se non fosse per l’orario e per lasciare spazio anche agli altri suoi colleghi, l’assessore andrebbe avanti a spiegare e analizzare qual’ è stata la posizione assunta da lei e dai suoi collaboratori, in merito anche alle interrogazioni scritte presentate dal gruppo consigliare Siderno 2030. Dopo aver premesso di non essere abituata ad aderire a polemiche create ad hoc ne “… a mia difesa personale, ma in questo caso – afferma l’assessore – per la difesa degli interessi della comunità, mi vedo costretta a chiarire alcuni punti”.

Nella premessa dell’assessore anche l’annuncio che non replicherà a nessun attacco che le verrà mosso. Da qui in poi le chiarificazioni principalmente mosse al gruppo di minoranza Siderno 2030 in un panorama di decisioni assunte, secondo quanto afferma l’assessore, rispettando le leggi e sempre a difesa del cittadino.

“Non posso trascurare di dire, che sotto le mentite spoglie sul bilancio delle attività svolte dal gruppo hanno mosso, riferendosi al gruppo di minoranza Siderno 2030, attacchi gratuiti senza nessuno spirito costruttivo. Non desidero muovere critiche a nessuno, ognuno svolge il proprio compito come crede, però fino a quando fornisce le giuste informazioni e non informazioni distorte. Ascoltando i concetti espressi in quella conferenza, quelli che più mi hanno colpito sono stati l’uso di termini come: lungimiranza e competenza. Si constaterà con dati di fatto come ogni considerazione fatta nel corso degli interventi sia stata veramente scevra da questi due concetti di lungimiranza e competenza. La maggioranza è aperta al contributo di tutti coloro i quali vogliono spendersi per il bene della comunità ma, se l’aiuto promesso è quello della conferenza stampa, io personalmente dico grazie, non ne abbiamo bisogno”.

Un affondo chiaro nei confronti di Siderno 2030 che non passerà certamente inosservato e non lascerà il segno nei rapporti tra maggioranza e minoranza. Rapporti che in circa 14 mesi dall’insediamento del nuovo consiglio comunale, mai hanno trovato una linea comportamentale adeguata sia all’uno che all’altro schieramento. La politica nelle assise è fatta di maggioranze e minoranze. Raramente l’unanimità si raggiunge. Ma i rapporti tra le parti, dal primo momento, nonostante i continui richiami alla collaborazione e alla disponibilità siano state avanzate da parte degli schieramenti. Da qui le spiegazioni, già inviate agli interroganti, delle interrogazioni con risposta scritta. Cinque punti sui quali l’assessore non ha trascurato di entrare anche nei minimi particolari, esprimendo il proprio parere politico.

“Il primo argomento che è stato trattato – dice l’assessore Floccari, riferendosi sempre alla conferenza stampa tenuta dal Gruppo di minoranza Siderno 2030 – è stato quello relativo al PSC (Piano Strutturale Comunale). Il PSC è stato adottato durante la gestione commissariale. In sede alla commissione urbanistica si è avuta la necessità della rivisitazione di questo strumento. Argomento riferito in conferenza anche dal consigliere Archinà. E su questo nulla da dire. La commissione consigliare per l’urbanistica ha lavorato alacremente. Ha concluso i propri lavori, nonostante le lunghe e ripetute assenze del componente del gruppo Siderno 2030. Assenze che, in alcune occasioni hanno ritardato i lavori. Vi assicuro però che da qui a poco sarà indetto un consiglio comunale proprio sull’argomento. Altro punto: piazzetta Salvi. Su questo argomento veramente raggiungiamo l’apice della disinformazione e dell’espressione con riserva mentale, cioè di colui che si esprime esponendo l’esistenza di una situazione di fatto che sa non essere vera. Avverto anche l’esigenza di precisare che in tutte le risposte che ho dato alle interrogazioni dei gruppi di minoranza vi è la ricognizione da parte dell’ufficio ma c’è sempre una mia considerazione personale sugli intendimenti che l’amministrazione ha assunto come oggetto dell’interrogazione dell’interpellanza”.

Il progetto sulla piazzetta che si doveva costruire a Salvi è bloccato. Ma non per inadempienze da parte dell’amministrazione. Anzi. Per acume nello stabilire che quel territorio è ad alto rischio geologico e la piazzetta non può essere realizzata.

L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SIDERNO FLOCCARI INTERVIENE SULLE INTERROGAZIONI DI SIDERNO 2030 PER STABILIRE LA VERITA’ - Incipit - sistema comunicazione

“E’stato detto che i soldi ci sono. Si, è vero – afferma l’assessore Floccari – i soldi ci sono e l’accusa di incompetenza nei miei confronti è una assicurazione che i soldi ci sono. Ma per realizzare l’opera oggetto di contratto ma, non per realizzare un’opera che non faccia crollare le case degli abitanti di Salvi”.

L’assessore ricorda che la campagna elettorale è finita e che dovrebbero finire anche le non corrette informazioni, che dovrebbero essere prudenti e veritiere. Dalla piazzetta di Salvi l’assessore Floccari va subito su un altro punto: Produttività sull’attività urbanistica di Siderno. “Anche qui Siderno 2030 è un passo indietro”. I problemi degli uffici comunali sembrano risolti dopo che lo stesso assessore aveva già segnalato con una lettera al Sindaco e ai vari uffici competenti nel giugno del 2022, mentre la lettera della minoranza che segnalava il problema è di ottobre. Altro punto al quale Floccari risponde è l’interrogazione sugli incarichi dei lavori pubblici. “Abbiamo mantenuto un comportamento rispettando le leggi e la convenienza nello spendere i soldi che sono pubblici”

L’ultimo punto è relativo alle condizioni in cui è stata lasciata Piazza Portosalvo dopo l’evento di Winterland. L’assessore Floccari ha comunicato che è stata effettuata una diffida alla Consulta Giovanile e che la stessa ha già provveduto a ordinare le piastrelle che saranno sistemate quanto prima a sostituzione di quelle divelte.

Una conferenza quella dell’Amministrazione comunale sidernese che non ha tralasciato un solo punto degli eventi realizzati nel 2022. Anzi è andata oltre. C’era da aspettarselo che l’occasione sarebbe stata ghiotta per rispondere alle accuse che Siderno 2030 aveva lanciato nella conferenza di domenica 22 gennaio. Non sappiamo se il tanto acclamato clima di distensione, inclusività e collaborazione, tanto richiesto da tutti sarà possibile. Forse in politica questo è solo un sogno o addirittura una chimera.

L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SIDERNO FLOCCARI INTERVIENE SULLE INTERROGAZIONI DI SIDERNO 2030 PER STABILIRE LA VERITA’ - Incipit - sistema comunicazione

© Incipit sistema comunicazione

designed by MM design & comunicazione.