๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐ข ๐ ๐ฅ๐ข ๐„๐ซ๐š๐ฌ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐๐š๐ฒ๐ฌ ๐š๐ฅ โ€œ๐†๐ฎ๐š๐ซ๐š๐ฌ๐œ๐ข-๐‚๐š๐ฅ๐š๐›๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐šโ€ ๐๐ข ๐’๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐จ

Anche questโ€™anno lโ€™I.I.S. โ€œGuarasci-Calabrettaโ€ di Soverato ha festeggiato il programma piรน amato dโ€™Europa nelle giornate del 13, 14 e 15 ottobre con una serie di iniziative artistiche e sportive incoraggiate dal dirigente prof. Vincenzo Gallelli.ย ย 

Erasmusdays al Guarasci-Calabretta di Soverato

Protagonisti di queste tre giornate gli studenti del progetto โ€œArticapโ€, da poco conclusosi a Soverato con lโ€™accoglienza di ventisei alunni belgi e francesi. Le prof.sse Miriam Cilurzo e Connie Castanรฒ con lโ€™aiuto del prof. Domenico Leuzzi hanno organizzato unโ€™esposizione itinerante, tra la sede del liceo โ€œGuarasciโ€ e la sede centrale e succursale del โ€œCalabrettaโ€, delle opere realizzate dagli studenti delle classi quarta e quinta Turismo Esabac Techno. Gli Articapien hanno reinterpretato le opere di artisti celebri dando risalto in particolare alla โ€œPietร โ€ di Antonello Gagini e a cinque tele di Mattia Preti, inserendo in ogni opera un elemento che suggerisce una forma di disabilitร  e uno slogan che invita allโ€™inclusione. Contemporaneamente le stesse opere sono state esposte allโ€™interno del Museo Civico di Taverna. Questo primo lavoro รจ stato arricchito da una serie di fumetti realizzati in lingua italiana, inglese e francese che hanno avuto come filo conduttore storie di alunni con disabilitร , aiutati da compagni premurosi che li incoraggiano a superare gli ostacoli della malattia.

Pubblicitร 

Il 14 ottobre gli studenti hanno potuto sfidarsi in due tornei, organizzati dalla prof.ssa Daniela Riccio, di goalball e sittingball, ovvero due discipline paralimpiche in cui gli studenti si sono sfidati con grande entusiasmo coinvolgendo la classe terza A dellโ€™โ€œU. Foscoloโ€ di Soverato. 

Nelle stesse giornate nelle due scuole partner del progetto Articap, il lycรฉe โ€œF. Daguinโ€ di Mรฉrignac (Francia) e lโ€™Athรฉnรฉe Provincial Mixte di Morlanwelz (Belgio) altre iniziative di sensibilizzazione allโ€™inclusione hanno permesso di far conoscere il progetto al loro territorio. 

Gli Erasmusdays si confermano dunque come un momento importante di confronto, di crescita e soprattutto di condivisione delle esperienze Erasmus attive. Lโ€™occasione ha permesso di far conoscere i risultati dei progetti in corso dโ€™opera e quelli pronti ad essere realizzati, grazie allโ€™accreditamento ottenuto dallโ€™Istituto soveratese per il prossimo quinquennio e che vedrร  partire trenta alunni verso la Turchia, la Francia e la Finlandia.

๐ˆ๐ฅ ๐ญ๐ž๐š๐ฆ ๐„๐ซ๐š๐ฌ๐ฆ๐ฎ๐ฌ ๐๐ข ๐ˆ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐จ