๐——๐—” ๐—จ๐—ก ๐—–๐—ข๐—ฅ๐—ข ๐——๐—œ ๐—š๐—ฅ๐—œ๐——๐—” ๐—”๐— ๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—— ๐—จ๐—ก ๐—–๐—ข๐—ฅ๐—ข ๐—–๐—›๐—˜ ๐—š๐—ฅ๐—œ๐——๐—” ๐—”๐— ๐—ข๐—ฅ๐—˜

Il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), movimento di educazione degli adulti che condividono un percorso di fraternitร  e di fede retto dagli ideali dello scautismo, ogni anno, a settembre/ottobre aderisce al Tempo del Creato: un tempo di grazia che la Chiesa, nel dialogo ecumenico, offre allโ€™umanitร  per rinnovare il suo rapporto con il Creatore e con il creato, attraverso la celebrazione, la conversione e lโ€™impegno comunitario. Aderendo allโ€™iniziativa nazionale, Il MASCI Siderno1, nellโ€™ambito della โ€œGiornata dello Scautismo Adulto e del Tempo del Creato 2022โ€, organizzerร  due momenti dโ€™incontro e celebrazione. Venerdรฌ 21/10/2022 alle ore 18.00 presso la sala dellโ€™YMCA a Siderno, si terrร  una Tavola Rotonda dal titolo: โ€œDa un coro di grida amare ad un coro che grida Amore. Il Creato chiama, come rispondiamo?โ€. Alla Tavola rotonda parteciperanno: il Vescovo della Diocesi Locri- Gerace, Mons. Francesco Oliva; il Sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni; il Presidente dellโ€™Osservatorio Ambientale di Siderno, Arturo Rocca; il Segretario Regionale del MASCI, Celeste Giovannini. Modererร  lโ€™incontro: Cinzia Docile, giร  direttrice del Corso Socio Politico e per la cura del Creato โ€œLaudato Siโ€™ della Diocesi Locri-Gerace. Sabato 22/10/2022, alle ore 16.30 presso la Villa Comunale di Siderno sarร  celebrata la โ€œSanta Messa Laudato Siโ€™โ€, durante la quale sarร  lanciato lโ€™Appello del Masci Nazionale: โ€œNon disarmiamo la sostenibilitร โ€. Due appuntamenti il cui obiettivo principale รจ quello di creare nuovi stili di vita, che scaturiscono da un effettivo cambiamento di mentalitร  รจ da una grande attenzione nei confronti del creato, pensando che esiste una grande reciprocitร  tra noi, il prossimo, la creazione e Dio.