π—₯π—˜π—šπ—šπ—œπ—’ π—–π—”π—Ÿπ—”π—•π—₯π—œπ—” π—₯π—œπ—–π—’π—₯𝗗𝗔 π—¨π— π—•π—˜π—₯𝗧𝗒 π—•π—’π—–π—–π—œπ—’π—‘π—œ 𝗔 𝟭𝟰𝟬 π—”π—‘π—‘π—œ π——π—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—‘π—”π—¦π—–π—œπ—§π—”

Reggio Calabria ricorda Umberto Boccioni a 140 anni dalla sua nascita avvenuta proprio in riva allo Stretto il 19 ottobre del 1882. Per omaggiare uno dei padri fondatori del Futurismo l’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato alla Cultura, promuove una due giorni celebrativa ricca di iniziative a carattere storico, artistico e culturale.

Il cartellone degli eventi Γ¨ stato illustrato questa mattina nel salone dei Lampadari “Italo FalcomatΓ ” di Palazzo San Giorgio, dall’assessora comunale alla Cultura, Irene CalabrΓ², affiancata per l’occasione dai rappresentanti delle realtΓ  associative del mondo culturale che sostengono la manifestazione.

PubblicitΓ 

La presentazione della scultura dell’artista Cosimo Allera: con una rivisitazione di β€œForme uniche della continuitΓ  nello spazio” omaggio all’icona del Futurismo Umberto Boccioni a 140 anni dalla sua nascita.

L’omaggio a Boccioni vedrΓ  la concreta e fattiva collaborazione, di istituzioni, associazioni, operatori culturali e imprenditoriali della cittΓ  che sono pienamente coinvolti, insieme al mondo della scuola. Significativo anche il contributo dell’artista Cosimo Allera che ha realizzato una imponente scultura (esposta sul corso Garibaldi, di fronte alla Pinacoteca Civica) dedicata ad una delle opere piΓΉ note di Umberto Boccioni.

π„π‚π‚πŽ πˆπ‹ ππ‘πŽπ†π‘π€πŒπŒπ€ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐔𝐄 π†πˆπŽπ‘ππˆ

19        ottobre 2022

● Archivio di Stato di Reggio Calabria – esposizione registro originale con atto di nascita di Umberto Boccioni

● Ore 11,00 Accademia Belle Arti – presentazione del libro β€œBoccioni. Opere inedite – Unpublished works” a cura di Alberto Dambruoso, con Piero Sacchetti, Irene CalabrΓ², Giuseppina De Marco e Marisa Cagliostro, modera Elisabetta MarcianΓ²

● Ore 17,30 Pinacoteca civica: inaugurazione dell’opera β€œPAGINE” di Donatella Pinocci

Descrizione:

n. 4 immagini dim. 090 cm x 120 cm. (A0) costituite dalla sovrapposizione di 2 fogli di carta da lucido sovrapposti: immagine fotografica e testo (stampa a getto d’inchiostro su carta da lucido).

n. 4 frammenti di lettere 4 cm. x 4 cm. circa

L’installazione Γ¨ dedicata alla nobildonna Vittoria Colonna Caetani: alla breve e luminosa storia d’amore vissuta con l’artista Umberto Boccioni sul Lago Maggiore, poco prima del noto incidente in cui l’artista perse la vita. Immagini fotografiche e parole si sovrappongono in trasparenza su fogli di carta da lucido, permettendo un dialogo criptato e surreale tra i due amanti attraverso l’arte. L’installazione permette alle Parole d’amore rimaste in sospensione, perchΓ© mai recapitate, di trovare uno spazio d’incontro simbolico.

Quattro cornici d’acciaio (cm.4x4x4) contengono frammenti di lettere scritte a mano.

● Ore 19,30 L’A Gourmet L’Accademia di Filippo Cogliandro – monologo teatrale β€œIl futuro di una volta” di Domenico Loddo, a cura di Elisabetta Elmar MarcianΓ², con l’attore Francesco – Compagnia Starlight Company RC

● Ore 20,30 L’A Gourmet L’Accademia di Filippo Cogliandro – L’A Cena Futurista 20Β Β Β Β Β Β Β  ottobre 2022