๐™๐™„๐™‚๐™€๐˜พ ๐˜ผ๐™‡ ๐™๐™„๐˜ผ๐™‰๐˜พ๐™Š ๐˜ฟ๐™€๐™„ ๐™‚๐™„๐™Š๐™๐™‰๐˜ผ๐™‡๐™„๐™Ž๐™๐™„ ๐˜ฟ๐™€๐™‡ ๐™Œ๐™๐™Š๐™๐™„๐˜ฟ๐™„๐˜ผ๐™‰๐™Š ๐˜ฟ๐™€๐™‡ ๐™Ž๐™๐˜ฟ

Il nuovo sindacato dei giornalisti si schiera a fianco dei redattori e collaboratori del Quotidiano del Sud in merito allo stato di agitazione per rivendicare il mancato pagamento delle spettanze da maggio e le carenze di organico.

Carlo Parisi, segretario generale della Figec, la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione federata Cisal, esprime ยซpiena e convinta solidarietร  ai giornalisti del Quotidiano del Sud, da oggi in stato di agitazione per rivendicare il pagamento delle spettanze da maggio per i redattori e, in alcuni casi, relative a quasi due anni per i collaboratoriยป.

Pubblicitร 

Parisi sottolinea che ยซla Figec รจ schierata ai fianco dei giornalisti del Quotidiano del Sud ed รจ pronta ad affiancarli e ad assisterli in questa delicata vertenza. Nel contempo, lancia ยซun appello allโ€™editore Eps affinchรฉ, al piรน, presto, risponda con atti concreti alle sacrosante rivendicazioni dei redattori e dei collaboratori che continuano a garantire lโ€™uscita del giornale con serietร , professionalitร  e spirito di sacrificio, condizioni essenziali per unโ€™informazione di qualitร  che non puรฒ derogare dal rispetto della dignitร  dei giornalisti e delle loro famiglieยป.