๐—” ๐—š๐—˜๐—ฅ๐—”๐—–๐—˜ ๐—ฆ๐—˜๐—–๐—ข๐—ก๐——๐—” ๐—ฆ๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ง๐—” ๐——๐—œ ๐—•๐—ข๐—ฅ๐—š๐—ข ๐—œ๐—ก๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—”๐—ง๐—ข ๐—Ÿโ€™๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜ ๐—–๐—›๐—˜ ๐—ฉ๐—œ๐—ฉ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—œ ๐—ฉ๐—œ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—œ

Tra le novita dellโ€™edizione 2022 Amor di Circo e Dintorni, scritto e diretto da Alejandro Placido
produttore e autore di spettacoli di successo internazionale. Amor e un racconto fantastico
ricco di stupefacenti acrobazie ispirato allโ€™opera di Gabriel Garcia Marquez e interpretato
da sei acrobati cubani. In Amor il realismo magico di Marquez gioca tra la concretezza e la
suggestione. Avvolta dalle atmosfere incantate di grandi classici della musica latina come
Historia de un amor, Perfidia e Amado mio, la scena cambia il suo significato davanti agli
occhi dello spettatore trasformando lโ€™ambientazione da familiare a straordinaria.


“Sono affiatate, perfettamente intonate, si alzano e ballano mentre suonano: un quartetto
dโ€™archi che suona come unโ€™orchestra da camera, incredibile” cosi Max Gazze descrive The
Quartetto Euphoria una formazione che puo essere annoverata tra i pionieri della musica comico-classica femminile, composta da quattro musiciste (due italiane, una
tedesca e una finlandese) che uniscono vis comica e qualita accademiche di tutto rispetto
tanto da essere chiamate ad importanti collaborazioni con artisti di fama internazionale tra
cui Max Gazze, Stefano Bollani, Skin e molti altri ancora.

Pubblicitร 


Aurora e lโ€™ultima produzione della compagnia Piccolo Nuovo Teatro, di cui abbiamo
amato e applaudito altri lavori, ed e anche la piu impegnativa per dimensione, ricchezza
dei numeri e dei quadri proposti. Come la maggior parte degli spettacoli del PNT si tratta
di uno spettacolo dal forte impatto visivo adatto ai grandi eventi. Bellissime scenografie,
costumi di scena di grande fascino, coreografie sui trampoli, fuoco, luci, effetti pirotecnici
al servizio di una narrazione, quella di Aurora che viene imprigionata dai capricci della
Notte per impedire il ritorno del giorno.


Dallโ€™estero vengono invece altri due artisti, due clown di grande bravura, sebbene molto
differenti tra loro. Fernando Daniel Villella, in arte Catastrofer, e un attore, pagliaccio,
umorista e artista di strada nato a Buenos Aires, in Argentina ma originario della Calabria.
I suoi spettacoli riescono a far divertire chiunque, in ogni piazza del mondo, grazie al suo
humor contagioso e ai suoi divertenti numeri, in cui il pubblico diventa inevitabilmente
protagonista. Il suo spettacolo โ€œPunchโ€ e un esilarante incontro di box il cui finale lo
decide il pubblico.

Il portoghese Daniel Goncalves,in arte Dani tra le tantissime cose fatte,
come clown, acrobata e attore, puo vantare di aver preso parte a Dumbo Movie di Tim
Burton, prodotto dalla Disney e di aver lavorato con importanti compagnie, quali la
compagnia russa Slava Snow Show e il circo Roncalli in Swarovski Kristall Welten. Si e
esibito in 27 Paesi di 4 diversi continenti. Il suo spettacolo โ€œBailarinasโ€ viene,
nellโ€™occasione, presentato per la prima volta in Italia.


Davide Demasi in arte Mr David, artista cresciuto a Torino, ma originario di Crotone
aveva un sogno quello di lavorare nel circo. Non solo ha realizzato il proprio sogno, ma e
riuscito a coinvolgere tutta la famiglia, dalla moglie acrobata aerea, ai figli, che sono
giocolieri e acrobati capaci di numeri incredibili nonostante la giovanissima eta.

Il progetto
e riuscito talmente bene, che Mr David viene chiamato spesso ad esibirsi, a fare la
conduzione, a firmare la regia per importanti spettacoli circensi pur continuando a
frequentare la strada e altri palcoscenici molto ambiti. Nellโ€™occasione, con due dei suoi
figli, presentera lo spettacolo โ€œMr David e The Family Demโ€.


Tornando alla musica segnaliamo la presenza nel programma del festival del gruppo Ars
Nova Napoli, un gruppo formatosi nell’autunno del 2009, che il direttore artistico del
Borgo Incantato ha imparato ad apprezzare in occasione del Ferrara Buskers Festival per le
loro doti musicali, per la grande capacita di coinvolgere il pubblico, sviluppato tra le piazze,
i vicoli e i mercati di Napoli e dintorni e di certo per il loro grande successo presso il pubblico della grande kermesse emiliana.

Le loro indiscutibili doti unite alla crescita del
loro progetto musicale li ha resi protagonisti di importanti eventi anche in Francia,
Spagna, Grecia e Svizzera. Attualmente Il gruppo esegue un repertorio vario, aperto alle
molteplici sonorita del sud, dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici
napoletani alle tarantelle calabresi senza disdegnare il rebetiko greco e la musica balcanica.
Abbiamo gia detto della presenza immancabile e strategica in ogni edizione de โ€œIl Borgo
Incantatoโ€ di una marching band.

Nellโ€™occasione la band si chiama Second Line ed e una
formazione mista, composta da uomini e donne, con 12 musicisti e 2 attori/trampolieri. Il
progetto Second Line si ispira a una delle tradizioni piu popolari durante i matrimoni di
New Orleans, la famosa sfilata second line, che rappresenta lโ€™incipit della festa nuziale e
conduce gli ospiti, che ballano e inneggiano agli sposi, dalla cerimonia al luogo del
ricevimento.


Con la presenza, infine, dellโ€™Ensemble di Sax del Conservatorio โ€œF.Cileaโ€ diretta dal
Mยฐ Sandro Tani, che eseguira musiche di A. Piazzolla, C. Corea, T. Puente e L. Niehaus, si
inaugurera la collaborazione tra il Festival e la prestigiosa istituzione musicale di Reggio
Calabria.