Come avvenuto negli anni precedenti, anche quest’anno, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria per giorno 24 luglio, organizza presso il rifugio Marrappà, sito in Gambarie d’Aspromonte, l’evento nazionale “Notte bianca della biodiversita’”. Con l’occasione verra’ innaugurata la scultura lignea donata dal Maestro Giuliano Fazzari.
Oltre ai militari e visitatori, saranno presenti la direttrice del Planetario PythagorAs di Reggio Calabria Angela Misiano, la delegatadel Club Alpino Italiano di Reggio Calabria ( C.A.I.) Agostina Piredda e due esperti entomologi dell’Associazione “Emozione Natura”. Durante la serata si potranno osservare le stelle e i pianeti attraverso il telescopio astronomico, gli insetti nelle cassette Entomologhe e verra’ fatta un’escursione lungo “Il sentiero delle lucciole” coinvolgendo tutti i partecipanti.
