ππππ¨π«ππ¨ ππ«π ππ¨π§πππ«ππ’π π’ππ§πππ¨ ππ¦π©π«ππ¬π πππ₯πππ«π’π π ππ¨π¬ππ§π³π ππ―ππ§ππ’ π©ππ« πππ―π¨π«π’π«π π₯π π©ππ«ππππ’π©ππ³π’π¨π§π πππ₯π₯π ππ³π’ππ§ππ ππ¬π¬π¨ππ’πππ
Non semplicemente una fiera, ma una manifestazione unica in Calabria che prevede incontri business to business tra gli operatori e, quindi, una imperdibile occasione di confronto e costruzione di relazioni e rapporti commerciali per il settore food, beverage, HO.RE.CA. e retail&technology.

Parliamo dellβevento fieristico DeGusto che si svolgerΓ a Rende (CS) dallβ8 allβ11 ottobre prossimi al PalaEuropa.
Nei giorni scorsi, Confartigianato Imprese Calabria ha sottoscritto un importante accordo di partnership con la Cosenza Eventi, organizzatrice dellβevento fieristico, per favorire la partecipazione delle aziende associate che avranno la possibilitΓ di accedere allβevento potendo scegliere tra tre diverse modalitΓ , usufruendo di condizioni agevolate.
βAbbiamo voluto condividere e sostenere questa iniziativa β si legge nella nota di Confartigianato Calabria – per offrire nuove e maggiori occasioni di promozione alle nostre aziende associate e fare emergere e creare occasioni di confronto e di relazione che vanno oltre il semplice acquisto del prodottoβ.
βPensiamo ad una Calabria che, oltre a polo turistico, miri a diventare territorio di opportunitΓ commerciali, di interscambio e di conoscenze e approfondimenti culturali del settore agro-alimentare – sostiene Francesca Trotta, rappresentante legale della Cosenza Eventi – e siamo lieti e fieri di questa collaborazione con Confartigianato, da sempre promotrice di importanti iniziativeβ.
βDeGustoβ, fiera progettata con esperienza pluriennale nel settore dei grandi eventi, Γ¨ alla seconda edizione e sembra destinata a diventare il salone di riferimento in Calabria dei settori food, beverage, HO.RE.CA. e retail&technology.
Organizzato seguendo gli standard utilizzati dalle piΓΉ importanti fiere di settore, DeGusto si propone con una filosofia commerciale nuova e straordinaria per il territorio calabrese, in contrapposizione al sistema fieristico nazionale che vede solitamente gli operatori e i professionisti del Sud spostarsi verso le regioni del Centro e Nord Italia.
Tuttavia, pur nascendo come evento business to business, in questa prima fase il Salone si rivolge anche al grande pubblico che puΓ² cosΓ¬ conoscere piΓΉ direttamente i brand presenti allβevento, che dunque annovera tra i suoi espositori Aziende e Professionisti qualificati locali e nazionali, al fine di poter garantire la qualitΓ , l’originalitΓ e l’unicitΓ del made in ltaly.
DeGusto, rappresenta quindi un’occasione straordinaria dove scoprire i nuovi modelli di business del settore finalizzata a: promuovere l’incontro tra le componenti produttive del settore eno-agro-alimentare consentendo di raggiungere contatti altamente selezionati e profilati; fare networking con le Aziende presenti in fiera; incrementare la Brand Awareness anche attraverso i foodies presenti; promuovere ed evidenziare esclusivamente la qualitΓ produttiva del Made in ltaly; individuare e sviluppare nuovi canali commerciali; conoscere e/o approfondire aspetti innovativi dei settori eno-agro-alimentare e commerciale attraverso meeting, dibattiti, incontri e live.
Confartigianato sarΓ presente allβinterno degli spazi espositivi con un proprio stand istituzionale ed unβarea collettiva riservata alle aziende associate.