๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—ฅ๐—”๐—ก๐——๐—œ ๐—ค๐—จ๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฃ๐—”๐—ก๐—˜ ๐—˜ ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—”๐—–๐—ค๐—จ๐—”๏ฟผ

Ogni anno che passa le risorse acquifere del nostro pianeta vanno diminuendo. Qui in Italia ad esempio, rispetto a 50 anni fa, si contano 5 miliardi di metri cubi dโ€™acqua in meno. Un fatto molto preoccupante, contando poi che molta viene sprecata, altra si perde per tubature vecchie e danneggiate, poi la siccitร  estiva e le scarse piogge di questi ultimi anni non hanno certo aiutato. Secondo lโ€™ANBI (Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) bisognerebbe incrementare la capacitร  di invaso per rimediare alla crisi climatica dovuta alle piogge che sono sempre piรน tropicali, come dicevo prima mesi e mesi di siccitร  assoluta e ripetute alluvioni. Questo cambiamento climatico sta seriamente danneggiando anche le colture.

Anche per il pane e la sua produzione il futuro non sarร  roseo. Sono tempi difficili per la produzione di grano: continua a mancare la materia prima per produrre pane e pasta, mentre i prezzi aumentano. Sono a rischio pane, pasta e tantissimi altri prodotti particolarmente amati nel nostro Paese a causa di un calo record a livello mondiale nella produzione del grano duro. E a confermare gli scenari negativi che attendono la filiera sono anche i pastai italiani, che avvertono che la carenza record della materia prima si tradurrร  inevitabilmente in forti aumenti di prezzo.

Pubblicitร 

Arturo Rocca ambientalista, Pasquale Giurleo designer, parlano della scarsitร  del pane che ha sfamato il mondo e dell’acqua base della vita. Le implicazioni economiche, sociali e politiche sono drammatiche. E’ urgente porsi degli interrogativi riguardo i nostri stili di vita e i nostri consumi. Le buone pratiche nel settore dell’ “acqua domestica” sono ritrovabili anche nella Locride; cosa fanno le nostre amministrazioni locali ? Cosa dovremmo chiedere ai governanti della terra? Sono queste le domande che i due relatori si porranno lunedรฌ 18 alle ore 19,00 Planteria Talk โ€“ Piccoli colloqui gentili su grandi questioni. Lโ€™incontro si svolgera presso il lato Sud del lungomare di Locri.