L’ASSOCIAZIONE SERRA PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL’UNITÀ OPERATIVA DI ONCOLOGIA ALL’OSPEDALE DI LOCRI

Un passo in avanti da parte dell’Associazione Nazionale AngelaSerra con sportello presso l‘ex ospedale di Siderno, nella rifunzionalizzazione della Unità Operativa Complessa di Oncologiapresso l’Ospedale civile di Locri. Venerdì 8 Luglio alle ore 11:30 presso la sala conferenze dell’Ospedale di Locri verrà presentato il progetto esecutivo per la rifunzionalizzazione della Unità Operativa Complessa di Oncologia.

Il lavoro sarà illustrato dall’Architetto Franco Maghenzani, che ha già curato la realizzazione del progetto di massima. Il progetto proposto dalla Associazione A. Serra sarà su un’area di circa 1000 metri quadrati, dove sono previste 3 distinte aree: una ambulatoriale per le visite ed i controlli ambulatoriali, una di Day Hospital per infusione farmaci, e una di degenza.

Pubblicità

La nuova oncologia sarà collegata al cuore dell’ospedale tramite un corridoio interno, ed è stata realizzata per essere di facile accesso, con parcheggio e area verde dedicati. La consegna del Progetto Esecutivo alla Commissaria Dott.ssa Lucia Di Furia rappresenta il coronamento di un anno di impegno e di sacrifici per mantenere vivo il sogno di realizzare il progetto NOLE (Nuova Oncologia Locri Epizefiri) ed offrire ai cittadini che ne avranno bisogno l’opportunità di essere curati e guarire “con il mare intorno”.

All’incontro saranno presenti la Dott.ssa Lucia Di Furia, Commissaria della ASP di Reggio Calabria, il Dott. Gianluigi Scaffidi, Commissario del GOM di Reggio Calabria, il Dr. Giovanni Condemi Direttore della UOC di Oncologia Locri ed il Dott. Giovanni Calabrese Sindaco di Locri.

All’iniziativa hanno già aderito diverse figure istituzionali della politica e della società civile: tra questi il Calabrese Pierpaolo Bombardieri segretario nazionale della UIL, il Senatore Polistenese Giuseppe Fabio Auddino, i consiglieri Regionali Giacomo Crino’ e Salvatore Cirillo.

Inoltre sono stati invitati a prendere parte all’ evento tutti i Sindaci dei Comuni della Locride, tutti i Direttori di struttura del nosocomio Locrideo, i Direttori di tutte le oncologie ed ematologie della provincia di Reggio Calabria e soprattutto i cittadini della Locride e della Piana ai quali l’opera è destinata.