PEPI L’AMERICANO AL CAFFÈ LETTERARIO MARIO LA CAVA

Nel racconto di una vita, il senso di un “legittimo contendere” che va avanti da anni. È la storia di Pepi, istriano di Fianona. L’infanzia difficile tra disagi e umiliazioni; il desiderio di riscatto; la serena quotidianità stravolta dall’armistizio dell’8 settembre del ’43; gli eventi storici che, minando ogni certezza, determinano, per amore dei figli, la scelta di lasciare la terra d’origine.

Rossella Scherl

Pubblicità

Napoletana di padre istriano, vive in Calabria, a Roccella Ionica. Ha pubblicato il romanzo Le ragioni di Nora (Laruffa Editore, 2010), Premio Selezione Narrativa Città di Siderno, e Racconti in tre tempi (Città del Sole Edizioni, 2014). Ha scritto, per il sito di Fimmina TV, i racconti brevi della rubrica “Fermo di penna”; da ottobre 2020, per il blog Apostrofi a Sud, firma “Peripazzie: epistolario matto”. Con Pepi l’americano è stata finalista al Premio “Sergio Maldini” di Udine, classificandosi al terzo posto.

Sabato 9 luglio 2022

ore 18,30

Caffè Letterario Mario La Cava

Corso Umberto I, 114

Bovalino (RC)