Skip to main content

๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—œ๐—ฅ๐—”โ€™ ๐—” ๐—–๐—”๐—จ๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—œ๐—” ๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿฎ ๐—Ÿ๐—จ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—จ๐—ฆ ๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—œ๐—˜๐—ฅ๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฆ๐—จ๐—ข๐—ก๐—ข๏ฟผ

By 29/06/2022Cultura, News, Sociale3 min read
๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—œ๐—ฅ๐—”โ€™ ๐—” ๐—–๐—”๐—จ๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—œ๐—” ๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿฎ ๐—Ÿ๐—จ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐—œ๐—Ÿ ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—จ๐—ฆ ๐—–๐—”๐—ก๐—ง๐—œ๐—˜๐—ฅ๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ฆ๐—จ๐—ข๐—ก๐—ข๏ฟผ - Incipit - sistema comunicazione

Il progetto Caulonia Cantiere del Suono รจ pronto ad accogliere la voce, per antonomasia, della musica popolare. Il cantautore cauloniese Mimmo Cavallaro accompagnato dal musicista Andrea Simonetta saranno i docenti del prossimo Campus โ€œRicercAzione: dalla tradizione alla canzoneโ€ che si svolgerร  nel borgo di Caulonia sabato 2 e domenica 3 luglio.

Un fine settimana alla scoperta della tradizione e della musicale popolare, alla ricerca di testi e storie che diventano canzoni, rivolto a tutti: semplici appassionati, musicisti, cantanti, studenti.

Dopo il laboratorio di chitarra battente tenuto dal Maestro Francesco Loccisano ci si รจ immersi nel canto popolare con la cantastorie Francesca Prestia per approdare al Campus del duo Cavallaro – Simonetta che farร  ripercorrere ai corsisti la creazione della canzone attraverso la ricerca storica e lโ€™arrangiamento musicale.

Mimmo Cavallaro, artista che rappresenta ed incarna lโ€™identitร  cauloniese e dellโ€™intera Calabria.

Racconta la cultura di questa terra e la sua musica. Ha iniziato riportando alla memoria canti, ninne nanne, serenate ma anche storie di vita, con gli occhi e la voce di un figlio di questa terra.

Testimonial della musica popolare, Mimmo Cavallaro con la sua band, ha fatto concerti in tutta Europa e non solo (Canada, Sudamerica, Australia, Giappone), approdando nellโ€™ultimo viaggio di pochi giorni fa, nellโ€™isola di Malta. Diverse le partecipazioni al Concertone del Primo Maggio a Roma.

Ha collaborato con Eugenio Bennato, lโ€™artista che ha contribuito alla sua notorietร .

Le esperienze e la crescita musicale popolare prendono forma con il gruppo Kaulonia Tarantella Social Club passando per i Folรฌa, i Tarankhan, i Karacolu fool, i Sonu divinu, Mimmo Cavallaro Taranproject nelle varie formazioni, sino allโ€™attuale composizione del gruppo che vede Gabriele Albanese (pipita, lira calabrese, zampogna eccetera), Silvio Ariotta (basso), Francesco Carioti (tamburelli e percussioni), Valentina Donato (organetto, tamburello e danza) e Andrea Simonetta (chitarra classica) che sarร  anchโ€™egli docente del Campus di Cantiere del Suono.

Andrea Simonetta, musicista intenso ed espressivo, da anni affianca Mimmo Cavallaro nella ricerca e nellโ€™arrangiamento dei brani. Studioso della musica popolare ha iniziato a suonare la chitarra sin da piccolissimo ed oggi rappresenta il baricentro del gruppo con lโ€™arpeggio della sua chitarra ed il ritmo ed il suono che trasmette al pubblico con profonda naturalezza.

Sarร  un fine settimana di approfondimento, di conoscenza e di sano divertimento, in una location da scoprire nelle sue bellezze architettoniche e nelle sue tipicitร .

In particolare, sabato (2 Luglio dalle ore 10:00) i docenti accompagneranno i corsisti in un Excursus sulla ricerca e lo studio della   musica popolare (Alan Lomax e Diego Capitella ) con esempi di canti e musiche popolari del sud; domenica (3 Luglio, ore 18.00) รจ previsto un lavoro di gruppo su arrangiamenti e riproduzione di alcuni brani di musica popolare calabrese.

A conclusione del Campus, in P.zza S. Nicolello, alle ore 21:30 saggio-concerto finale con la partecipazione di tutti i corsisti.

Per le iscrizioni compilare il seguente form: https://forms.gle/odK7j2znnbHt8F556 allegando copia del bonifico di โ‚ฌ 10,00 IBAN: IT94A0100003245452300071934 intestato a Comune di Caulonia – servizio tesoreria. CAUSALE: Cantiere del Suono Campus RicercAzione:dalla tradizione alla canzone.

In occasione del Campus sarร  possibile alloggiare nelle case del โ€œPaese Albergaโ€, ed in tutte le strutture ricettive convenzionate nonchรฉ gustare i piatti della tradizione e fruire di visite guidate.

Tutti i presupposti per decidere di farsi trasportare dalla musica e trascorrere un piacevole week-end a Caulonia.

Per info: [email protected]

ยฉ Incipit sistema comunicazione

designed by MM design & comunicazione.