SARA’ SCOPERTA SABATO A CASIGNANA LA GIGANTOGRAFIA DI PADRE BONAVENTURA

๐’…๐’Š ๐‘จ๐’๐’•๐’๐’๐’Š๐’†๐’•๐’•๐’‚ ๐‘ต๐’Š๐’„๐’Š๐’•๐’‚

La pro loco di Casignana ha promosso ancora una volta unโ€™attivitร  culturale nel borgo antico, presso la casa natia di padre Bonaventura. Giorno 25 giugno alle ore 18,30., sarร  commemorata la figura di padre Bonaventura, nato nel 1780 e morto 1860, con lโ€™inaugurazione della gigantografia., recuperando una tra le figure piรน rappresentative di Casignana e della storia del regno di Napoli.

Pubblicitร 

Fu Confessore della regina Maria Cristina di Borbone, Savoia per nascita, e un predicatore instancabile. Lo scambio epistolare riportato dallo studioso Barillaro, tra la regina e Padre Bonaventura costituisce una testimonianza importante non solo a livello personale ma di grande rilievo nella storia della chiesa. Uomo di grande intelletto, ha tenuto numerose prediche, tra le piรน interessanti, per la ricostruzione del fermento culturale dellโ€™epoca, si ricordaโ€ Il trionfo della religione cristiana sullโ€™incredulitร  del XVIII il secolo dei lumi. La predica รจ stata pronunziata nel duomo di Benevento ed oggi conservata nellโ€™archivio di Napoli.

A ricordare padre Bonaventura sarร  il professore Mico Giuseppe. Saranno lette dalla professoressa Maria Luverร  alcune delle lettere inviate dalla regina Maria Cristina a padre Bonaventura, moglie di Ferdinando II di Borbone, pia donna, beatificata nel 2014.Lโ€™inaugurazione della gigantografia sarร  officiata da padre Lonni.