๐ ๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐
Il progetto della messa “Christos Anesti” nasce soprattutto dalla voglia di ripartire dopo il difficile periodo che abbiamo trascorso a causa del Covid. ร una messa scritta con lo scopo di portare il messaggio della resurrezione di Cristo ogni giorno, e ricordarci che Cristo non risorge solamente una volta, ma ogni volta in cui facciamo opere di bene, amiamo e ci prodighiamo per il prossimo e seguiamo gli insegnamenti di vita cristiana. La messa inizia con un’antifona particolare, che non รจ aderente al messaggio pasquale ma al desiderio di pace, in questo periodo ancora piรน sentito a causa della guerra.

ร proprio questo desiderio quindi che alimenta in noi la speranza di una nuova alba, di una nuova luce, che รจ quella del Cristo Risorto. La messa รจ strutturata nella maniera classica: l’antifona di introduzione, il Kyrie, il Gloria, l’Alleluia, il Credo, l’Offertorio, il Sanctus, il Pater Noster, l’Agnus Dei, e un canto finale che rappresenta il vero e proprio punto d’arrivo della messa, il Christus Resurrexit.ย Abbiamo scelto come luogo della prima assoluta Siderno non a caso: la cittร rappresenta infatti quello che รจ il centro territoriale della diocesi, a dimostrazione del fatto che il progetto rientra a tutti gli effetti nella realtร diocesana di Locri Gerace.
ร unโiniziativa fortemente voluta anche per evidenziare le potenzialitร del territorio calabrese, al quale non mancano talenti e buoni propositi per poter realizzare tante altre iniziative come questa. Vogliamo che sia l’inizio di un qualcosa che non finisca una volta terminato il concerto, ma che possa continuare nel tempo, cercando di organizzare eventi e progetti sempre piรน ambiziosi. Il coro nelle sue sezioni รจ composto da: Soprani Cannizzaro Concetta; Catalano Mariateresa; Cristiano Sabrina. Mezzi soprani: Cannizzaro Maria Elisabetta; Chiera Francesca; Coluccio Carmelina; Scaglione Vanessa; Sculli Mariella. Contralti: Barranca Rosita; Cirianni Marilena; Chine’ Francesca; Trichilo Enrica. Solista tenore: Vincenzo Galea. Solista baritono: Giulio Marzano. Flauto: Mยฐ Albanese Federica. Violino: Mยฐ Fragomeni Maria Rosa. Organo: Mยฐ Clemeno Francesca. Direttore: Mยฐ Scaglione Costantino