A 6 anni dalla prima esposizione del 2016 “Maternità e Sacralità, i fini dell’amore” l’Associazione Culturale “Arteterapia Zefiroart” di Gioiosa Jonica, presidente Carmela Salvatore, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni di Gioiosa Jonica, propone una mostra dedicata ai “Volti dell’Amore” sotto ogni aspetto e sfaccettatura, dal punto di vista umano e sociale, ma soprattutto dal punto di vista educativo che l’arte possiede: educazione emotiva.
La mostra sarà inaugurata domenica 12 giugno alle ore 19,30 presso la Chiesa di San Francesco a Gerace. Le opere esposte seguono quattro filoni narrativi intrecciati tra loro: il contesto sociale, emotivo ed educativo del mondo della Casa Circondariale di Locri, che fa da sfondo; le vicende personali di Ilenia Ritorto, mamma di due bimbi, con le contraddizioni di un periodo nel quale la pandemia, con tutte le sue restrizioni, non può impedirle di

vivere appieno l’accudire ed amare i suoi figli; l’immobilita e l’isolamento subite da Carmela Salvatore che si traducono in immagini da tempo meditate e mai espresse; i “personaggi illustri”, artisti appartenenti ai comuni ospitanti, (Gerace, Gioiosa Jonica, Siderno, Marina di Gioiosa, Roccella, Locri), i quali daranno il loro
contributo di appartenenza, veicolando la loro arte attraverso il percorso itinerante.
Espongono gli Artisti: Franck Armocida, Marisa Catalano, i fratelli Condò, Geppo Femia, Natalia Albanese, Francesco Loccisano, Mariella Costa, Tiziana Zimbalatti, Girolamo Gullace, Emanuela Verbeni, Giuliano Zucco.
Fitwalking con Fausto Certomà.
L’Assessore Salvatore Galluzzo ha dichiarato: «Siamo lieti di ospitare l’inaugurazione della mostra organizzata dall’associazione “Arteterapia Zefiroart”, guidata dalla presidente Carmela Salvatore che propone un interessante approccio culturale e sociale che attraverso l’arte pone al centro dell’evento l’inclusività. L’arte
è cultura e l’idea di intrecciare più filoni in un contesto territoriale, educativo e sociale è un punto di forza del progetto che ha l’obiettivo di creare una sinergia tra i paesi del comprensorio attraverso la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio
culturale che ogni territorio possiede».
La mostra si potrà visitare nella Città di Gerace fino a sabato 18 giugno sempre all’interno della splendida location della Chiesa di San Francesco.
𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐄𝐕𝐀…𝐆𝐄𝐍𝐈𝐓𝐑𝐈𝐂𝐄 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚
𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐙𝐮𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚