LA VARIA DI PALMI DISCUSSA IN REGIONE

La Varia, una delle più importanti feste religiose calabresi che si celebra a Palmi, ogni due anni, l’ultima domenica di agosto dedicata alla Maria Santissima della Sacra Lettera, e patrona della città progettata per rappresentare l’Assunzione della Vergine in cielo, attraverso un enorme carro votivo, che percorre le strade cittadine è stata oggetto di un incontro presso la sede della Regione Calabria. Un’apposita riunione tra il Vicepresidente Giusy Princi e il Consigliere regionale Giuseppe Mattiani, per informare e trovare le giuste convergenze sull’organizzazione della festa. Il Consigliere Mattiani ha inteso interessare il Vicepresidente in qualità di Assessore alla Cultura.

“La Varia di Palmi va salvaguardata. Come evento culturale, come momento sociale, come ricorrenza storica, come tradizione, come tipicità del nostro territorio e come unicità che caratterizza la Calabria a livello globale. E una cosa è certa: la Regione Calabria – ha dichiarato la vice presidente Giusy Princi – tutela le sue tipicità, specialmente se sono unicità. E la Varia di Palmi certamente lo è. Del resto, rientra tra i beni Patrimonio dell’Unesco. Da tempo nella Rete delle grandi macchine a spalla italiane e più recentemente inserita tra i beni Patrimonio dell’Umanità – ha aggiunto GiusY Princi – la Varia è motivo di vanto e orgoglio per ciascun calabrese, anche per coloro che non appartengono alla provincia di Reggio, e soprattutto per chi vive lontano dalla nostra terra di origine. È da sempre tra i simboli per eccellenza della Calabria nel mondo. La nostra volontà è infatti quella di istituzionalizzare la ricorrenza. Pertanto, la Regione sarà certamente al fianco delle Istituzioni palmesi a supporto delle manifestazioni legate all’organizzazione della Varia, che sosterremo con la concretezza che contraddistingue la Giunta Occhiuto.”

Pubblicità

#incipitsistemacomunicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *